
Hitachi porta in Italia la Society 5.0
Al suo Social Innovation Forum Europe di Milano si è discusso di innovazione e tecnologie con al centro le persone.
Al suo Social Innovation Forum Europe di Milano si è discusso di innovazione e tecnologie con al centro le persone.
L’Istituto ha avviato diverse sperimentazioni con l’obiettivo di migliorare l’attività dei tecnici e dei ricercatori per la prevenzione delle malattie e dei rischi sul lavoro.
Aumentare la personalizzazione dei messaggi per massimizzare l’efficacia
delle attività di marketing, nel rispetto della salvaguardia della privacy.
La tecnologia consente dialoghi sempre più diretti e personalizzati
tra le aziende e i propri stakeholder, e i responsabili marketing hanno
il compito di indirizzarli e valorizzarli.
Nato a giugno del 2018 il Laboratorio Nazionale Artificial Intelligence & Intelligence Systems (Aiis) promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (Cini) si pone l’obiettivo di promuovere le eccellenze italiane in Europa e nel mondo, e attirare investimenti.
Il Gruppo assicurativo nel 2016 ha istituito un nucleo di competenze per avviare sperimentazioni di AI. Oltre 50 i progetti andati in produzione.
L’Istituto ha avviato diverse sperimentazioni con l’obiettivo di migliorare l’attività dei tecnici e dei ricercatori per la prevenzione delle malattie e dei rischi sul lavoro.
Un ambiente di lavoro capace di fare emergere le potenzialità di ciascuno è indispensabile per raggiungere gli obiettivi di business. Spetta ai responsabili HR, di concerto con tutto il top management, creare le condizioni adatte, con il supporto di tecnologie innovative.
Nato a giugno del 2018 il Laboratorio Nazionale Artificial Intelligence & Intelligence Systems (Aiis) promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (Cini) si pone l’obiettivo di promuovere le eccellenze italiane in Europa e nel mondo, e attirare investimenti.
La tecnologia consente dialoghi sempre più diretti e personalizzata tra le aziende e i propri stakeholder, e i responsabili marketing hanno il compito di indirizzarli e valorizzarli.
La capacità di analisi introdotta dai sistemi di IA permette di anticipare
le necessità infrastrutturali di breve, medio e lungo termine, aumentando
di fatto il valore strategico dei dati.
Il Gruppo assicurativo nel 2016 ha istituito un nucleo di competenze per avviare sperimentazioni di AI. Oltre 50 i progetti andati in produzione.