Skip to main content

Tutto su: Intelligenza artificiale

Le opportunità dell’intelligenza artificiale nel settore energetico

L’efficienza energetica è al centro delle strategie tese a consentire uno sviluppo sicuro, sostenibile e inclusivo. Per disegnare percorsi coerenti e allineati ai dettami normativi servono piattaforme avanzate arricchite da tecnologie di intelligenza artificiale, meglio se certificabili ISO 5001.

Etica digitale: sfide e opportunità

Molte imprese cominciano ad adottare misure volte a gestire e monitorare l’applicazione di principi di etica digitale per garantire un corretto utilizzo delle tecnologie. Ma la strada è ancora lunga.

Affermare i valori etici dell’Intelligenza Artificiale

A livello nazionale e internazionale si moltiplicano le iniziative per formulare proposte su uno sviluppo tecnologico orientato alla sostenibilità sociale e ambientale. Al centro del dibattito le tecnologie di IA che stanno modificando profondamente il rapporto uomo-macchina.

Veicolare nuovi valori con il supporto delle tecnologie emergenti

L’agenda delle aziende retail sta cambiando. Si punta su agilità e flessibilità per incrementare i profitti e soddisfare sempre meglio le esigenze dei clienti anche al fine di rendersi il più possibile indipendenti dall’andamento del settore di riferimento.

I mercati sono conversazioni

La tecnologia consente dialoghi sempre più diretti e personalizzati
tra le aziende e i propri stakeholder, e i responsabili marketing hanno
il compito di indirizzarli e valorizzarli.

Come dare valore alla ricerca italiana

Nato a giugno del 2018 il Laboratorio Nazionale Artificial Intelligence & Intelligence Systems (Aiis) promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (Cini) si pone l’obiettivo di promuovere le eccellenze italiane in Europa e nel mondo, e attirare investimenti.