Quando chi opera in azienda deve fare una scelta questa deve partire dai dati che possono essere tuttavia tantissimi ma anche del tutto assenti. Gli scenari possibili secondo l’ION Management Science Lab dell’Università Bocconi.
Quando chi opera in azienda deve fare una scelta questa deve partire dai dati che possono essere tuttavia tantissimi ma anche del tutto assenti. Gli scenari possibili secondo l’ION Management Science Lab dell’Università Bocconi.
La voce dei protagonisti dell’evento svoltosi lo scorso 15 ottobre.
Le tecnologie di data analytics di WINDTRE BUSINESS permetteranno a PTA GROUP di mettere a punto strategie commerciali ancora più efficaci.
Obiettivo: plasmare l’evoluzione di questi processi.
Prosegue il trend positivo dell’azienda: il fatturato sfiora i 40 milioni di euro.
Più aumenta l’importanza dei dati e più questa figura viene richiesta dalle aziende. Ne parliamo con chi in Italia è stato tra i primi a immaginare un percorso universitario per configurare questo ruolo sempre più indispensabile.
Il successo dell’attività aziendale dipende dalle scelte che vengono fatte internamente e dall’impatto che hanno su processi di business e risultati. Con la sua piattaforma software, Board risponde alle sfide del ‘decision making’ moderno, coniugando Business Intelligence, Corporate Performance Management e Predictive Analytics.
L’esperienza del Gruppo Lavazza sul fronte tecnologico, tra piattaforme IT, machine learning e Internet of Things.
Lo scenario per il massimo beneficio dalle tecnologie di AI, machine learning e augmented intelligence.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste