
Synology estende la gamma DiskStation con DS1825+ e DS1525+
Due nuovi modelli progettati per fornire a piccole e medie imprese e professionisti soluzioni di archiviazione compatte e ad alte prestazioni
Due nuovi modelli progettati per fornire a piccole e medie imprese e professionisti soluzioni di archiviazione compatte e ad alte prestazioni
Il servizio combina la versione avanzata di myQNAPcloud Storage, progettata per i backup NAS, con myQNAPcloud Object, nuovo servizio di storage a oggetti
Grazie all’approccio software-defined, DataCore ridefinisce il modo in cui le diverse risorse storage vengono utilizzate on prem, all’edge e nel cloud, aiutando i clienti a modernizzare il modo in cui archiviano, proteggono e accedono ai dati attraverso soluzioni agnostiche rispetto ai brand utilizzati
Approfondiamo l’approccio architetturale Enterprise Data Cloud (EDC) presentato in occasione di Accelerate 2025.
Le novità presentate alla user conference spaziano dal data engineering alle prestazioni di calcolo, fino agli analytics e alle funzionalità di agentic AI
DiskStation DS925+ è rivolto a professionisti e aziende che cercano alte prestazioni e gestione affidabile dei dati
Nutanix Unified Storage è rivolto alle aziende con grandi volumi di dati non strutturati, e combina risparmi economici, scalabilità e integrazione multi-cloud
Pure Storage lancia una piattaforma di data management per container dedicata alle VM KubeVirt dispiegate sulle principali piattaforme Kubernetes
La soluzione integra piattaforme di calcolo, apparati di rete dedicati, apparati Storage VSP One, diverse opzioni di accesso ai dati e la suite opzionale NVIDIA AI Enterprise
L’iniziativa amplia l’impegno di Pure Storage nella messa a punto di soluzioni enterprise AI-ready che aderiscono ai rigorosi standard NVIDIA
L’architettura basata su FlashBlade è costruita per gestire gli enormi volumi di operazioni sui metadati tipici dei workload AI e HPC
La combinazione tra la piattaforma storage avanzata di Pure Storage con le memorie flash QLC di Kioxia permette agli hyperscaler di tenere il passo con le crescenti richieste di dati senza sacrificare le performance.