Skip to main content

Pure Storage: gestire i dati, non lo storage

Approfondiamo l’approccio architetturale Enterprise Data Cloud (EDC) presentato in occasione di Accelerate 2025.

In occasione dell’evento Accelerate 2025, Pure Storage ha presentato una serie di novità tra cui il concetto di Enterprise Data Cloud (EDC), descritto come un nuovo standard nella semplicità di gestione dei dati e dello storage che permette alle aziende di concentrarsi sui risultati di business anziché sull’infrastruttura. Abbiamo chiesto a Umberto Galtarossa, Systems Engineering Manager di Pure Storage Italy, di approfondire alcune tematiche legate a questo approccio.

Umberto Galtarossa, Systems Engineering Manager di Pure Storage Italy

Quali sono oggi le principali sfide che affrontano le infrastrutture di storage e come possono essere superate?

Le sfide attuali non sono semplicemente legate allo storage, ma sono, in modo più profondo, legate alla gestione dei dati. Con l’aumento dei volumi di dati e il rapido evolversi delle esigenze aziendali, i modelli storage tradizionali risultano sempre più frammentati, generando silos, complessità operativa e una proliferazione incontrollata dei dati. Questo porta alla duplicazione delle informazioni, a processi manuali e a una perdita di visibilità e controllo, con un conseguente aumento dei costi, dei rischi e dell’inefficienza.

Pure Storage affronta questi problemi cambiando prospettiva: dallo storage alla gestione del dato come asset strategico. La nostra piattaforma offre una gestione dei dati intelligente, autonoma e guidata da policy, estesa a tutti gli ambienti – on-premise, cloud pubblico e ambienti ibridi. Grazie a un controllo unificato e a una governance dei dati integrata, le organizzazioni possono semplificare le operazioni, ridurre i rischi, contenere i costi e accelerare l’innovazione e l’agilità aziendale, riacquisendo pieno controllo su dove risiedono i dati, come vengono utilizzati e se sono adeguatamente protetti.

Cosa si intende per Enterprise Data Cloud, quali sono le caratteristiche di questa architettura e come viene abilitata da Pure Storage?

L’Enterprise Data Cloud (EDC) rappresenta un nuovo approccio architetturale che consente alle organizzazioni di gestire i propri dati – e non solo lo storage – attraverso ogni ambiente, con agilità, efficienza e semplicità senza precedenti. A differenza dei modelli tradizionali, l’EDC non è un singolo prodotto, ma un’architettura dati unificata realizzata sulla piattaforma Pure Storage.

Con l’EDC, le organizzazioni possono gestire centralmente un cloud virtualizzato di dati tramite un piano di controllo unificato, che si estende dal data center on-premise al cloud pubblico, fino agli ambienti ibridi. Questo modello elimina i silos e le policy incoerenti, grazie all’automazione intelligente, alla governance basata su policy e a una scalabilità fluida e priva di interruzioni.

Solo Pure Storage offre tutte le capacità necessarie per costruire e gestire un EDC. La nostra piattaforma unifica i dati tra ambienti diversi attraverso funzionalità come Pure Fusion – che virtualizza lo storage e abilita il provisioning automatizzato dei carichi di lavoro fleet-wide – e Pure1, che fornisce insight intelligenti e raccomandazioni predittive. Grazie alle integrazioni con partner come Rubrik e CrowdStrike, la piattaforma offre automazione end-to-end, governance integrata e performance senza pari, il tutto in modalità as-a-service, garantendo adattabilità a lungo termine e controllo completo. Con un EDC basato su Pure Storage, le aziende possono eliminare i silos, ridurre i costi operativi e concentrarsi sul valore dei propri dati, anziché sulla gestione dell’infrastruttura.

Come viene portata questa offerta sul mercato e qual è la conseguente strategia di canale?

La piattaforma Pure Storage e la visione dell’Enterprise Data Cloud vengono portate sul mercato attraverso un modello completamente orientato al canale (100% channel focused), supportato dalle nostre offerte flessibili in modalità as-a-service come Evergreen//One. Queste soluzioni offrono ai clienti una grande flessibilità finanziaria, prezzi in abbonamento e la possibilità di scalare in base alle esigenze, facilitando il lavoro dei partner in ogni fase del percorso dei clienti nella gestione dei dati.

La nostra strategia di canale si fonda sull’obiettivo di rafforzare le competenze dei partner, mettendo a loro disposizione un ecosistema in continua crescita di integrazioni e API, che permette di sviluppare soluzioni su misura basate sulla nostra piattaforma. Grazie all’innovazione continua, alle partnership strategiche e a un approccio partner-first, ci assicuriamo che le funzionalità dell’EDC siano non solo accessibili, ma anche adattabili alle diverse esigenze delle imprese a livello globale.

Contestualmente all’annuncio di EDC, Pure Storage ha anche presentato nuove soluzioni così descritte dal vendor:

Pure Storage FlashArray//ST
Continuando a estendere i limiti delle piattaforme ad alte prestazioni, FlashArray//ST è una nuova proposta dedicata ai workload più sensibili ai tempi di latenza come database in-memory, grandi OLTP, registrazione di log e database NoSQL sharded e scale-out. FlashArray//ST: produce oltre 10 milioni di IOPS per cinque unità rack attraverso un path I/O ottimizzato.

Pure Storage FlashBlade//S
La nuova generazione di controller blade di FlashBlade//S R2, la nuova versione di Pure Storage FlashBlade//S, ottimizza la piattaforma per aiutare le aziende ad accelerare il time-to-insight, consolidare l’infrastruttura e ottenere risultati più rapidi dalle pipeline di dati più complesse. FlashBlade//S: migliora fin del 30% le prestazioni rispetto alla concorrenza sui workload critici come sequenziamento del genoma, inferenza e simulazioni per l’automazione della progettazione elettronica, oltre che su altri dataset estesi necessari per il ragionamento delle AI.

Una singola architettura per blocchi, file e oggetti
Per affrontare la crescita esplosiva dei dati non strutturati, Pure Storage ha esteso a FlashArray il supporto degli oggetti creando una singola architettura per blocchi, file e oggetti che abbraccia l’intera piattaforma Pure Storage. Il supporto degli oggetti su FlashArray: semplifica la gestione dei dati consolidando blocchi, file e oggetti su una singola piattaforma unificata con un’esperienza omogenea.

Pure Storage, Storage


Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...