Oracle lancia nuovi agenti AI role-based per l’area CX
Le nuove soluzioni in Oracle Fusion Applications aiutano i leader di marketing, vendite e servizi ad aumentare la soddisfazione dei clienti e le opportunità di business
Le nuove soluzioni in Oracle Fusion Applications aiutano i leader di marketing, vendite e servizi ad aumentare la soddisfazione dei clienti e le opportunità di business
Le soluzioni sono pensate per aiutare i responsabili HR a ottimizzare i processi ilungo il ciclo di vita lavorativo dei dipendenti, dall’assunzione al pensionamento
La nuova piattaforma consente a clienti e partner delle Oracle Fusion Cloud Applications di creare, estendere, implementare e gestire agenti AI in ogni ambito aziendale
Presentate funzioni di AI agentica e generativa per Oracle Fusion Cloud Sales che aiutano gli addetti alle vendite a migliorare il coinvolgimento dei clienti
Durante la tappa milanese di Oracle Technology Summit, la società ha illustrato la propria strategia per aiutare le imprese a innovarsi. Protagoniste le esperienze di tre clienti: ARIA, Sisal e Bitron.
Il 2022 si è chiuso con importanti novità per la società, che continua a ottenere risultati positivi in Italia e nel mondo.
L’apertura della cloud region di Milano a dicembre ha dato una visibilità concreta all’offerta del vendor basata sul modello ‘cloud pubblico nel data center del cliente’. Forte aumento dei nuovi clienti per le applicazioni cloud native.
Nel quadro dell’aggressiva roadmap globale di espansione del cloud, la data region di Milano sarà alimentata al 100% da energia rinnovabile e totalmente automatizzata per garantire sicurezza e performance di alto livello.
La trasformazione in cloud dei processi di produzione, logistica e supply chain si sono rilevati fondamentali durante questa fase. La conferma arriva da Alcar Ruote e Marazzi Group.
Le tecnologie, gli attori coinvolti, le competenze e l’approccio necessario. Insieme ai protagonisti del settore, Office Automation fa luce sulle evoluzioni nello sviluppo applicativo introdotte dai microservizi.
L’infrastruttura Oracle Cloud (OCI) è stata scelta perché offre i massimi livelli di prestazione, scalabilità, affidabilità e sicurezza.
Nel nuovo programma di canale che verrà lanciato a giugno largo spazio al cloud enterprise.