
Netalia continua a sfidare i big globali del cloud
L’operatore ribadisce la necessità di un perimetro nazionale dove controllo della capacità elaborativa e sovranità del dato siano gestiti da operatori con sede giuridica nel nostro Paese.
L’operatore ribadisce la necessità di un perimetro nazionale dove controllo della capacità elaborativa e sovranità del dato siano gestiti da operatori con sede giuridica nel nostro Paese.
Quando il tempo impone alle strategie di evolversi e viene in soccorso la filosofia. I suggerimenti di Alessandro Romanini, Virtual CTO di Deda Cloud.
La società presenta il nuovo servizio storage su nastro altamente resiliente e a lungo termine. Ecco le caratteristiche.
La seconda edizione del programma di accelerazione per startup innovative che offre mentoring, supporto tecnico, risorse cloud e accesso al marketplace internazionale del vendor.
Coopservice grazie alla tecnologia Red Hat e al supporto di Extra Red ha avviato un processo di trasformazione che la porterà entro il 2026 a digitalizzare tutti i principali processi aziendali.
Sostenibilità, sicurezza, salvaguardia dei dati: questi i temi messi al centro di re:Invent, la conferenza globale della società durante la quale l’azienda ha presentato oltre 100 nuovi prodotti e servizi.
A Silvia Candiani affidato un ruolo globale: diventa Vice President Telecommunication Industry di Microsoft.
Il 2022 è stato un anno ricco di novità per Westcon. La società ha stretto accordi di rilievo con vendor di primo piano in ambito cybersecurity e networking, ampliando l’offerta di servizi volti a supportare il canale nel vincere le sfide dell’attuale periodo storico, a partire dalla volatilità del tasso di cambio euro-dollaro.
Non c’è un solo Cloud, ma modelli diversi e combinazioni che portano a soluzioni distinte. Cambiano caratteristiche, costi, funzionalità e rischi associati. In un mondo virtuale senza confini, anche sul tema della sovranità occorre sgombrare il campo dagli equivoci: Netalia è il Public Cloud nazionale, infrastruttura sul territorio strategica e sicura, così flessibile e dinamica da supportare ogni esigenza.
La collaborazione con Google Cloud ha consentito all’azienda di raggiungere risultati di rilievo negli ultimi anni. Ecco come.
Nuovi data center, attenzione all’ecosostenibilità e a diversi segmenti verticali sono gli elementi che caratterizzano i progetti del Gruppo, insieme all’evoluzione quantistica.
L’azienda sviluppa una piattaforma che aumenta la soddisfazione dei dipendenti e la produttività del service desk, incrementando l’efficienza e riducendo i costi delle aziende.