Protezione dei file, ITsMine presenta Virtual Vault On-Demand
Ecco la ‘cassaforte’ della società per il controllo continuo dei file dentro ma anche fuori dall’organizzazione che li ha generati.
Ecco la ‘cassaforte’ della società per il controllo continuo dei file dentro ma anche fuori dall’organizzazione che li ha generati.
L’operatore parte dalla protezione delle identità digitali per dare sicurezza a tutti gli altri elementi: dalla rete agli endpoint.
Con una vasta esperienza nel mondo dell’innovazione tecnologica e della sicurezza informatica, Fontana succede a Gastone Nencini.
Fondato nel 1995, da 27 anni il Gruppo 3C offre soluzioni e servizi per aziende di qualsiasi settore e dimensione ponendo uno specifico focus sulla cybersecurity. La conferma arriva dal CEO e founder Pier Carlo Bruno che abbiamo intervistato per leggere la strategia e gli obiettivi della società dopo un 2022 caratterizzato da una forte crescita.
Questa acquisizione permette a Itancia di ampliare il proprio portafoglio d’offerta, inserendo un nuovo pilastro dedicato alle soluzioni di cyber sicurezza.
La soluzione congiunta migliora il rilevamento, il triage e la ricerca con le informazioni aggiuntive sulle possibili minacce e sugli indicatori di contesto.
Durante la conferenza mWISE, l’azienda ha ribadito il proprio impegno: supportare le organizzazioni a livello mondiale nel vincere le crescenti sfide di sicurezza informatica. A sottolinearlo è stato il CEO Kevin Mandia evidenziando la centralità in questo lavoro della sinergia con Google Cloud.
La società intende giocare un ruolo da protagonista nel nostro Paese supportando le organizzazioni nel vincere le attuali sfide di sicurezza, sia in ambito privato che pubblico.
Formazione tecnica, condivisione di best practice, ricerca e cooperazione nell’ecosistema ICT per supportare gli obiettivi dell’Agenzia a protezione del Paese.
I rischi informatici guidano la classifica tra i principali timori delle aziende insieme all’interruzione di attività. Le preoccupazioni si concentrano anche sulle questioni macroeconomiche più pressanti: inflazione, crisi energetica e possibile recessione.
Bludis diventa distributore ufficiale di Sectona, un passo che estende il parco soluzioni sul fronte Privileged Access Management e intercetta una precisa esigenza del mercato enterprise.
L’accordo prevede la distribuzione in Italia delle soluzioni di Confidential Computing dell’azienda europea di data security.