L’operazione si inserisce nel progetto del fondo Apax Partners di creare una realtà italiana di riferimento del settore della digital transformation. La nuova società prende il nome di Lutech Advanced Solutions.
L’operazione si inserisce nel progetto del fondo Apax Partners di creare una realtà italiana di riferimento del settore della digital transformation. La nuova società prende il nome di Lutech Advanced Solutions.
La soluzione si caratterizza per il process mining basato sull’intelligenza artificiale, per le capacità di RPA e le abilità di ricerca e di gestione della forza lavoro in ambito HR.
L’azienda sviluppa una piattaforma che aumenta la soddisfazione dei dipendenti e la produttività del service desk, incrementando l’efficienza e riducendo i costi delle aziende.
La società, presente in Italia dallo scorso maggio, vuole supportare le imprese del nostro Paese nel garantire esperienze digitali di qualità ai dipendenti. In che modo? Ce lo spiega Alamo Pizzini, Senior Solution Consultant dell’azienda.
Al traguardo dei 30 anni di storia, Altea Federation annuncia un nuovo board di indirizzo strategico e di governance per il gruppo.
La società, che oggi conta più di 4mila clienti e 90mila dipendenti a livello globale, continua a ottenere risultati positivi anche nel nostro Paese. Presentata la nuova struttura Kyndryl Consult e nuovi servizi cloud native.
Lo ha ribadito la società in occasione di SAP Now 2022, evento durante il quale l’azienda ha premiato le esperienze di successo del Comune di Milano e Maire Tecnimont.
Il 2022 si è chiuso con importanti novità per la società, che durante Dreamforce ha ribadito il proprio impegno a tutela dell’ambiente anche con il lancio di Net Zero Marketplace.
Così la società che opera nell’ambito di TIM Enterprise vuole portare le best practice dei grandi retailer anche ai piccoli punti vendita.
Primi passi per impostare il cambiamento e avviare il progetto di trasformazione e di change management più importante per i prossimi anni utilizzando la nuova metodologia 0-100 Company presentata dal Cefriel.
Altra importante operazione per il Gruppo guidato da Domenico Restuccia. La tecnologia, come strumento per supportare modelli innovativi di economia circolare, è il cuore della sinergia tra le due aziende.
L’operazione, sottoscritta da Gellify insieme al fondo Azimut Digitech Fund di Azimut Libera Impresa SGR, sarà funzionale alla fase di scale-up dello spin-off del Politecnico di Milano.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste