Con la crisi pandemica, molto dei vecchi piani sono diventati carta straccia. Oggi bisogna riscriverli facendo tesoro su quanto abbiamo imparato.
Con la crisi pandemica, molto dei vecchi piani sono diventati carta straccia. Oggi bisogna riscriverli facendo tesoro su quanto abbiamo imparato.
Una volta usciti dalla pandemia e dai lockdown, il ruolo dei data center rimarrà centrale. Otto trend di mercato da tener presente.
Al via i lavori per Avalon 3, il nuovo data center iperconnesso a Milano che punta sulla sostenibilità. Sarà il terzo polo dell’Avalon Campus.
La tecnologia, sviluppata dalla società nel laboratorio di Albany, New York, promette importanti benefici in termini di performance ed efficienza energetica a supporto di numerosi ambiti di applicazione.
Il mercato finanziario paneuropeo trasferirà il proprio data center principale da Londra al Global Cloud Data Center di Ponte San Pietro, nei pressi di Bergamo.
Il 18 marzo la società si racconterà in un evento live streaming: un’ora e mezza di full immersion nell’ecosistema DKC, per ripercorrere la storia del Gruppo e volgere lo sguardo al futuro dell’energia e della sostenibilità.
Emissioni di gas serra, consumo energetico, sicurezza e affidabilità. Stefano Cevenini, product manager Power Quality e Data Center Segment marketing manager della società in Italia, analizza le nuove sfide legate all’ottimizzazione delle infrastrutture. “È necessario adottare un approccio green”.
Si parla dell’ampliamento e della riprogettazione di un’infrastruttura all’avanguardia in cui efficienza energetica, sicurezza degli impianti e business continuity sono i punti cardine per un miglior servizio ai passeggeri.
Disponibile la prima espansione dell’Avalon Campus della società denominata.
Qualche spunto d’interesse, rivolto ai responsabili Infrastructure & Operations, per modernizzare, ottimizzare e migliorare progressivamente le ‘case dei dati’.
Gli hyperscaler hanno iniziato a guardare con rinnovato interesse alla ‘region’ Italia e questo fenomeno è destinato a cambiare lo scenario data center nel nostro Paese.
Con il micro data center MDC EDGE CUBE 4.0 la società rende disponibile una soluzione modulare, di semplice installazione, sicura, economicamente vantaggiosa e portatile che integra tutte le funzionalità tipiche di un data center.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste