
I data center alla prova dell’AI
L’intelligenza artificiale è diventata vera grazie al cloud. Ma come la usano i data center, i luoghi fisici del cloud?
L’intelligenza artificiale è diventata vera grazie al cloud. Ma come la usano i data center, i luoghi fisici del cloud?
Alcuni spunti dall’evento InProgress di IDA. Il ruolo per il territorio e le opportunità, anche a supporto dell’energia circolare.
Ecco le prime puntate della serie 001 Missione Data Center proposta dall’associazione.
Implementate nuove apparecchiature di alimentazione e di raffreddamento a liquido a supporto dell’HPC.
Con Emmanuel Becker, Presidente di IDA, approfondiamo scenari e trend del settore data center in Italia.
Le imprese e le amministrazioni pubbliche di fronte alla sfida della Continuità Operativa. Resoconto della Tavola Rotonda Office Automation-Netalia.
Le nuove funzionalità di EcoStruxure IT permettono alle aziende di misurare le performance energetiche dei data center, aiutandole ad adeguarsi alla European Energy Efficiency Directive.
Fornire soluzioni a supporto di un’alimentazione elettrica costante e corretta, seguendo i clienti dalla fase di scelta a quella di implementazione e manutenzione. È questo l’approccio che ATME propone perché le infrastrutture non restino mai prive della giusta energia.
Cloud e AI sono tra gli argomenti affrontati nel corso dell’evento, organizzato a Milano dall’associazione italiana dei costruttori e operatori di data center.
Il leader di mercato dei data center svilupperà così ulteriormente i propri campus digitali, ampliando anche gli sforzi in ottica sostenibilità
Il numero 65 della rivista Connections di R&M si concentra sull’elevato consumo di energia dei data center e sulle problematiche tecnologiche relative alle reti dati locali, senza dimenticare la sostenibilità
La mossa si inquadra in una strategia integrata in tutto il Mediterraneo per soddisfare la crescente domanda dei clienti nella regione.