
Così NetApp risponde all’evoluzione delle infrastrutture
I trend che influiscono sullo storage, le sfide e gli aggiornamenti tecnologici.
I trend che influiscono sullo storage, le sfide e gli aggiornamenti tecnologici.
La nuova proposta è volta a semplificare la migrazione degli ambienti VMware enterprise verso il cloud Microsoft Azure
Un riassunto di quanto presentato in occasione dell’evento del vendor specializzato sulle infrastrutture per i dati.
Novità a livello di leadership, organizzazione e prodotti per affrontare le sfide dei dati. E registra un +30% in Italia nel 2023.
Presentate nuove soluzioni all flash che raddoppiano la potenza rispetto a quelle precedenti. A vantaggio dei nuovi workload.
L’evoluzione dell’offerta con un modello su subscription sempre più diffuso. Tra i clienti Tim Enterprise.
Presentata una nuova opzione di offerta as-a-service che affianca quella più tradizionale, insieme all’evoluzione dei programmi per i partner. Senza dimenticare security e recovery.
Inaugurati i nuovi uffici di Milano, pensati dal vendor per assicurare ancora più vicinanza a partner di canale e clienti
Oltre alla nuova offerta storage, nata per semplificare l’implementazione dell’infrastruttura SAN, l’azienda ha annunciato anche la Ransomware Recovery Guarantee.
La società presenta il nuovo servizio storage su nastro altamente resiliente e a lungo termine. Ecco le caratteristiche.
Gli HDD CMR da 22 TB* e SMR da 26 TB* aiutano i data center ad ottimizzare consumi e rendimento in ottica di sostenibilità ambientale ed economica.
La società ha annunciato la disponibilità della famiglia AFF C-Series e di AFF A150. Tra le novità, anche NetApp Advance, un nuovo portfolio di programmi e garanzie che semplifica la gestione degli investimenti nello storage.