
N-able, nuove funzionalità per N-able Cloud Commander
Grazie alla nuova integrazione di Windows 365 in N-able Cloud Commander è possibile gestire da un’unica console utenti Microsoft, risorse Microsoft Azure, Microsoft Intune e ora Windows 365.
Grazie alla nuova integrazione di Windows 365 in N-able Cloud Commander è possibile gestire da un’unica console utenti Microsoft, risorse Microsoft Azure, Microsoft Intune e ora Windows 365.
Le nuove soluzioni si aggiungeranno alla suite di prodotti AXIS Camera Station, rafforzando l’impegno dell’azienda nel fornire sistemi sicuri, scalabili e flessibili.
Solid Edge 2025 è stato aggiornato con migliorate funzionalità per la gestione dei dati e per la collaborazione, mentre Solid Edge X porta Solid Edge nel cloud.
Nel corso dell’evento il ceo di Microsoft, Satya Nadella, ha esplorato come un uso responsabile e sicuro delle innovazioni nel cloud e nell’AI stia generando nuove opportunità di crescita per le aziende di tutto il Paese.
L’accordo strategico si concentrerà sulla digitalizzazione dei componenti dei veicoli, sulla gestione delle informazioni digitalizzate e sulla simulazione avanzata dei processi.
XPS offrirà una maggiore flessibilità finanziaria per aiutare i partner di canale, stimolandone la crescita.
M-Files di Konica Minolta è una piattaforma intelligente di gestione delle informazioni, che permette di migliorare e semplificare il modo in cui le aziende gestiscono la conoscenza per diventare più produttive, più efficienti e rimanere conformi.
La convention annuale di Gruppo VEM ha affrontato aspetti etici, sociali, legali, educativi, formativi, economici e tecnologici tra disponibilità di dati, sicurezza e resilienza, passando attraverso Scienze Cognitive, Intelligenze Digitali, mega-trend e scenari economici futuri.
Al OneCon 2024 sono state mostrate le principali innovazioni in materia di AI e automazione, alimentate dai dati per trasformare le operazioni di sicurezza grazie all’Hyperautomation di Singularity, al SIEM AI e alla recente Purple AI.
I nuovi aggiornamenti arrivano in risposta alle minacce sempre più avanzate che colpiscono le Operational Technologies (OT) e le infrastrutture critiche.
Il progetto spiana la strada alla gestione semi-automatizzata dei processi aziendali del gestore degli aeroporti di Milano.
Il supporto del sistema operativo QuTS hero è esteso ai NAS da TS-253E e TS-453E.