Skip to main content

Da Cisco 1000 borse di studio per diventare esperti di cybersecurity

Rivolto a persone tra 16 e 45 anni, il percorso dura sei mesi e porta all’esame per la certificazione Cisco Certified Support Technician - Cybersecurity

Anche quest’anno Cisco lancia in ottobre, il mese della cybersecurity, la nuova edizione di Cisco Cybersecurity Scholarship. L’iniziativa mette a disposizione 1000 borse di studio per formarsi in un settore chiave, ad altissima richiesta di personale qualificato.

Le borse di studio si rivolgono a persone tra i 16 e i 45 anni che ambiscano a diventare esperte di cybersecurity acquisendo le competenze più innovative, oggi sempre più orientate anche alle sfide della sicurezza nell’era dell’intelligenza artificiale.

“Con le borse di studio offriamo un’opportunità di grande valore, in linea con le esigenze di un mondo in cui gli attacchi informatici sono in continua espansione ed evoluzione. Secondo il nostro report Cybersecurity Readiness Index, l’83% degli intervistati italiani considera la carenza di personale qualificato nel settore una sfida cruciale: oltre la metà, inoltre, riferisce che nella propria organizzazione ci sono più di 10 posizioni aperte, in attesa di essere occupate”, commenta Luca Lepore, Business Development Manager di Cisco.

Le caratteristiche del percorso formativo e come partecipare

Possono candidarsi per le borse di studio persone tra i 16 e i 45 anni di età, residenti in Italia, con formazione scolastica superiore o universitaria e che abbiano una buona conoscenza dell’inglese (livello raccomandato: B2).

I candidati devono completare entro il 6 gennaio prossimo il corso “Introduzione alla Cybersecurity” sulla piattaforma di e-learning Cisco, e iscriversi attraverso il modulo presente nel sito Scuola Digitale Cisco.

Il percorso di studio ha una durata di sei mesi, da gennaio a giugno 2026. Nei primi mesi si acquisiscono le conoscenze che compongono il “Cybersecurity Career Path” – creato da Cisco per fornire competenze pronte all’utilizzo nel mercato del lavoro, unite a competenze in area AI e Internet of Things. L’apprendimento è affiancato da webinar di approfondimento tenuti da esperti di Cisco e altre aziende ICT. Nella fase finale si svolgono dei laboratori pratici, in collaborazione con i partner della rete delle Cisco Networking Academy italiane.

La Cybersecurity Scholarship offre la formazione introduttiva necessaria ad ottenere – previo superamento dell’esame – la certificazione Cisco Certified Support Technician Cybersecurity. I borsisti ottengono un certificato di partecipazione e i digital badge Cisco Networking Academy che attestano il completamento dei vari step formativi.

Cisco, Formazione, Sicurezza


Office Automation è da 45 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...