Formazione, collaborazione e certificazione aiutano i partner di Axis a crescere in un mercato, come quello della videosorveglianza, attraversato da importanti trend evolutivi che chiedono lo sviluppo di nuove competenze
Formazione, collaborazione e certificazione aiutano i partner di Axis a crescere in un mercato, come quello della videosorveglianza, attraversato da importanti trend evolutivi che chiedono lo sviluppo di nuove competenze
Un 2024 in flessione, ma un 2025 e un 2026 in ripresa, soprattutto grazie alla spinta di nuovi servizi, rinvigoriti da tecnologie chiave come l’AI. Molto interessanti gli esempi applicativi in ambito gestione documentale, assistenza clienti e protezione dei sistemi di stampa
Il Global Threat Report 2025 di CrowdStrike evidenzia un boom di attacchi senza l’utilizzo di malware e un incremento delle attività di social engineering potenziate dalla GenAI.
L’ultimo report dell’Acronis Threat Research Unit ha rilevato nel secondo semestre 2024 un aumento degli attacchi tramite email e l’incremento di ransomware specificatamente indirizzato agli MSP.
Avviata nel 2023, la filiale italiana di Conteg propone tutta quell’innovazione, quell’esperienza e quella cura del cliente che da oltre 25 anni caratterizzano l’azienda Ceca sul mercato internazionale.
Nuovo logo, nuovo packaging, un sito web dedicato e un ecosistema sempre più integrato di prodotti di rete e servizi dedicati al mondo professionale: tutti i passi di TP-Link per continuare la corsa in ambito business.
Grazie alle sue forti competenze verticali e alla sua piattaforma software avanzata, Babel è in grado di tagliare i costi delle forniture Ict aziendali, facilitandone l’evoluzione tecnologica.
Con la sua piattaforma di osservabilità unificata, Riverbed permette all’IT di risolvere i problemi di performance prima che impattino sugli utenti, spesso senza intervento umano grazie all’AI.
L’ingresso del fondo EQT potenzierà la roadmap di sviluppo del vendor, rafforzando gli aspetti di cyber security della sua piattaforma.
Protagonista dell’evento, la vision di Red Hat su AI e open source, ma soprattutto tante testimonianze concrete di una trasformazione digitale di successo da parte delle imprese.
Il Dell Technologies Forum – AI Edition, tenuto di recente a Milano, ha messo al centro la rivoluzione tecnologica innescata dall’AI e il ruolo della Dell AI Factory per velocizzare i diversi percorsi evolutivi delle aziende.
Il recente appuntamento ha messo in mostra le ultime novità sul fronte multifunzione, scanner, stampanti per piccoli uffici ed etichettatrici industriali. Prestazioni, produttività, sicurezza e sostenibilità al centro della nuova generazione di dispositivi.
Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.
Soiel International, edita le riviste