
Una nuova fase di crescita per il Gruppo Lutech
Dopo il closing dell’acquisizione da parte del fondo Apax, la società guarda al futuro con obiettivi ambiziosi in termini di espansione e sviluppo dell’offerta.
Dopo il closing dell’acquisizione da parte del fondo Apax, la società guarda al futuro con obiettivi ambiziosi in termini di espansione e sviluppo dell’offerta.
CIO AICA Forum, AUSED, CIO Club Italia, FIDAinform, CIONET e CISPE chiedono congiuntamente di considerare determinati principi come obblighi nell’ambito del Digital Markets Act.
L’acquisizione della società, focalizzata nello sviluppo di applicazioni business, consentirà all’azienda di consolidare e ampliare la propria offerta in ambito mobile.
Le due società italiane formalizzano al Ministero dell’Innovazione l’intenzione di candidarsi alla realizzazione del Polo Strategico Nazionale per la trasformazione digitale della PA.
Semplificare la governance e la negoziazione dei contratti Telco e IT: è questo l’obiettivo di Babel, la soluzione lanciata dalla società frutto di un mix di consulenza e software.
L’azienda è impegnata nella valorizzazione dei dati di business ma anche nella ricerca di soluzioni originali, come quella che abilita la migrazione di SAP in cloud implementando la containerizzazione delle customizzazioni.
Johannes Kamleitner, vicepresidente global channel sales della società, illustra gli obiettivi di N-able e le priorità dell’azienda a sostegno degli MSP, in Italia e nel mondo.
Pier Giuseppe Dal Farra, esperto di IoT e Industria 4.0 di Orange Business Services, analizza i benefici del 5G illustrando importanti casi di successo che vedono protagonista la società.
A poco più di un anno dall’avvio dell’accordo di distribuzione, la sinergia tra le due società ha già portato a risultati di successo. “I progetti non finiscono qui”.
L’offerta è studiata per soddisfare al meglio le esigenze dei professionisti che operano in ambito manifatturiero, automotive, difesa, pubblica sicurezza, utility, trasporto e logistica.
La società acquisisce una partecipazione di minoranza dell’azienda. “Un chiaro impegno finalizzato all’implementazione indipendente della strategia Unified Communication del Gruppo”.
Durante l’EMEA Security Summit 2021, la società ha approfondito metodi e applicazioni utili alle aziende per rispondere in modo puntale alle priorità delineate dalla normativa.