
Hacker all’attacco: di cosa si tratta?
Alcune considerazioni sugli avvenimenti di queste ore che hanno coinvolto diversi Paesi.
Alcune considerazioni sugli avvenimenti di queste ore che hanno coinvolto diversi Paesi.
La società, presente in Italia dallo scorso maggio, vuole supportare le imprese del nostro Paese nel garantire esperienze digitali di qualità ai dipendenti. In che modo? Ce lo spiega Alamo Pizzini, Senior Solution Consultant dell’azienda.
Due anni di intense ricerche di base sono valsi a Snom Technology un brevetto nel campo dell’automazione degli edifici e del controllo di postazioni di lavoro “smart” tramite terminali VoIP.
Ecco la ‘cassaforte’ della società per il controllo continuo dei file dentro ma anche fuori dall’organizzazione che li ha generati.
Al traguardo dei 30 anni di storia, Altea Federation annuncia un nuovo board di indirizzo strategico e di governance per il gruppo.
L’operatore parte dalla protezione delle identità digitali per dare sicurezza a tutti gli altri elementi: dalla rete agli endpoint.
Come sviluppare una strategia AI corretta grazie al supporto della suite FAIS ideata da Finix Technology Solutions.
A Barcellona la società presenta le nuove soluzioni per l’installazione professionale, in particolare il nuovo extender KVM HDBaseT Vivolink VLUSBCEXT151.
Nell’ultimo anno l’accordo di distribuzione tra le due società ha portato a risultati significativi, con un canale sempre più solido e un’offerta attenta alla sicurezza informatica adattabile a differenti settori e ambiti di applicazione.
Fondato nel 1995, da 27 anni il Gruppo 3C offre soluzioni e servizi per aziende di qualsiasi settore e dimensione ponendo uno specifico focus sulla cybersecurity. La conferma arriva dal CEO e founder Pier Carlo Bruno che abbiamo intervistato per leggere la strategia e gli obiettivi della società dopo un 2022 caratterizzato da una forte crescita.
Stefano Davitti, Francesco Ciacci, Matteo Franchi e Stefano Zingoni hanno riacquistato l’ultima tranche di quote dal primo investitore di Ergon, la società Prisma di Roma, che ne ha sostenuto la crescita dei primi anni.
È la prima volta in Europa che una chiamata Voice over Long-Term Evolution viene effettuata su un’infrastruttura di rete commerciale attiva sul territorio.