Barracuda presenta Managed Vulnerability Security

Barracuda Networks ha annunciato il lancio di Barracuda Managed Vulnerability Security. Questo servizio completamente gestito, spiega una nota, è supportato dal Security Operations Center (SOC) globale di Barracuda, e amplia le capacità della piattaforma BarracudaONE per aiutare le organizzazioni a identificare, valutare e classificare per priorità le vulnerabilità in modo proattivo. Ciò consente loro di ridurre i rischi e rafforzare la resilienza complessiva della sicurezza.
“Identificando in modo proattivo le vulnerabilità, possiamo prevedere meglio la probabilità di un attacco, fornendo sia a Barracuda sia ai nostri clienti un vantaggio decisivo per fermare le minacce prima che vengano sfruttate e ridurre così il rischio informatico”, dichiara Adam Khan, vice president of global security operations di Barracuda. “Barracuda Managed Vulnerability Security offre una panoramica approfondita dei rischi in tutti gli ambienti, senza l’onere di gestire strumenti aggiuntivi o di assumere specialisti difficili da reperire e mantenere nel tempo. Grazie a una guida esperta e a una definizione mirata delle priorità, questo sistema semplifica le attività di remediation, rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni gestiscono le vulnerabilità e si difendono dagli attacchi sofisticati”.
Barracuda Managed Vulnerability Security fornisce scansioni di vulnerabilità, analisi e report contestuali condotti da esperti su reti e infrastrutture cloud delle organizzazioni. Il servizio individua le vulnerabilità in un’ampia gamma di hardware e software, tra cui endpoint, server, dispositivi IoT, firewall e altri sistemi connessi alla rete, indipendentemente dal fatto che tali vulnerabilità siano associate a exploit noti.
Le organizzazioni ricevono report dettagliati e ricchi di indicazioni operative, tra cui un riepilogo dell’audit e un piano di risoluzione prioritario, che le aiutano a comprendere chiaramente il proprio livello di esposizione al rischio e a prendere quindi decisioni informate, in linea sia con gli obiettivi di sicurezza sia con i requisiti di conformità.
Le scansioni regolari delle vulnerabilità svolgono un ruolo fondamentale nel supportare le organizzazioni nel rispetto delle normative quali DORA, NIS2, GDPR, Hipaa, PCI DSS e altre ancora, favorendo la valutazione continua del rischio, la mitigazione e la preparazione alle attività di audit.
Barracuda Managed Vulnerability Security, spiega Barracuda, può essere implementato come servizio a se stante oppure integrato con Barracuda Managed XDR, un’offerta di rilevamento e risposta alle minacce 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno che sfrutta le analisi AI avanzate e l’intelligence sulle minacce per prevenire le violazioni.