
Monitoraggio della rete: novità da R&M
Riguardano l’analizzatore inteliPhy e i sensori per la piattaforma di distribuzione Netscale 48.
Riguardano l’analizzatore inteliPhy e i sensori per la piattaforma di distribuzione Netscale 48.
La voce dei protagonisti dell’evento svoltosi lo scorso 27 novembre.
La nuova serie di switch, versatili e integrati nella soluzione Cloud-Managed Omada, sono adatti a molteplici applicazioni grazie all’estrema semplicità di installazione e gestione.
L’azienda ha presentato due nuove soluzioni che rafforzano il suo impegno nella decarbonizzazione delle infrastrutture digitali.
In collaborazione con Blue Yonder, Panasonic Connect ha istituito una nuova divisione europea di ricerca e sviluppo concentrata sulla creazione di soluzioni basate su AI per la supply chain.
Le nuove funzionalità cloud presentate da Qlik rendono più facile per le aziende l’adozione di ambienti predisposti per l’intelligenza artificiale.
Epson ha abbandonato definitivamente la vendita di stampanti laser e rafforzato l’impegno nei confronti della tecnologia inkjet a freddo, introducendo due nuovi modelli A3.
L’obiettivo dell’accordo è portare le tecnologie di storage e protezione dei dati di Quantum a un numero sempre maggiore di aziende, indipendentemente da dimensioni o settori di appartenenza.
Secondo il 2024 Security Awareness and Training Global Research Report, in Italia i dipendenti del 66% delle organizzazioni non hanno consapevolezza in materia di sicurezza.
Il 69% dei consumatori afferma di essere a conoscenza delle leggi sulla privacy, mentre l’89% si sente più sicuro sapendo che i propri dati sono protetti in modo adeguato.
L’appuntamento ha messo a confronto gli attori protagonisti dell’innovazione del Paese, guardando a un futuro più digitale e sostenibile grazie al 5G.
Con il lancio di Veracode Risk Manager, il vendor ha potenziato la remediation alimentata dall’AI e permesso alle aziende di essere Secure by Design.