Vertiv compra Waylay, specialista di iperautomazione AI-based

Vertiv Holdings Co ha annunciato di aver acquisito Waylay NV, società belga leader nelle piattaforme software di iperautomazione e intelligenza artificiale generativa, come parte del suo continuo investimento nelle tecnologie di monitoraggio e controllo basate su AI per i propri sistemi di alimentazione e raffreddamento.
In un comunicato Vertiv prevede che questo investimento rafforzerà la sua capacità di consentire ai clienti di tutto il mondo di aumentare l’operatività, ottimizzare il consumo energetico e migliorare l’intelligenza operativa delle loro infrastrutture digitali critiche.
Con l’incremento costante della domanda di data center trainata dai workload di AI, cresce anche la necessità di infrastrutture intelligenti e adattive, spiega Vertiv. I servizi digitali basati su AI per i sistemi di alimentazione e raffreddamento sono essenziali per supportare ambienti ad alta densità e ad alte prestazioni, che alimentano l’AI generativa.
Questi servizi consentono monitoraggio in tempo reale, manutenzione predittiva e ottimizzazione dinamica delle prestazioni energetiche e termiche. Con l’integrazione delle tecnologie avanzate di Waylay, Vertiv è in grado di offrire queste funzionalità avanzate su larga scala, aiutando i clienti a rispondere alle esigenze in continua evoluzione delle operazioni digitali critiche.
“Con l’aggiunta della tecnologia e del team specializzato di Waylay, Vertiv accelererà la propria visione di infrastrutture intelligenti guidate dai dati, proattive e ottimizzate per gli ambienti più esigenti al mondo”, dichiara nella nota Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv.
Fondata nel 2014, Waylay ha sviluppato una piattaforma software di iperautomazione basata su AI che consente automazione basata su workflow, integrazione dei sistemi e orchestrazione su un’ampia gamma di asset connessi, applicazioni enterprise e servizi cloud.
Tra le sue funzionalità vi sono scenari di analisi dei dati e orchestrazione che operano con velocità senza precedenti, riducendo in modo significativo i costi di integrazione e distribuzione dei prodotti. Il software è in grado di analizzare dati macchina in tempo reale, identificare tendenze operative e proporre azioni predittive per minimizzare i tempi di inattività e migliorare le prestazioni del sistema.
Acquisizioni, Infrastructure Management, Vertiv