Skip to main content

Zscaler presenta innovazioni AI per adottare l’AI in modo sicuro

Le novità affrontano le complessità associate all'implementazione di strumenti avanzati di intelligenza artificiale in grandi ambienti distribuiti

Zscaler ha annunciato nuove funzionalità avanzate di sicurezza basate sull’intelligenza artificiale (IA), insieme a soluzioni innovative potenziate dall’IA, progettate per rafforzare la protezione dei dati e prevenire gli attacchi informatici.

Le ultime soluzioni incentrate sull’IA di Zscaler affrontano le complessità associate all’implementazione di strumenti avanzati di intelligenza artificiale in ambienti distribuiti di grandi dimensioni. Le nuove funzionalità favoriscono la precisione, automatizzano la neutralizzazione delle minacce e favoriscono una collaborazione senza attriti sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale per unificare utenti, applicazioni, dispositivi, cloud e filiali.

Ecco più in dettaglio le soluzioni presentate durante l’evento Zenith Live 2025:

Classificazione della sicurezza dei dati basata sull’IA: la più recente classificazione della sicurezza dei dati basata sull’IA di Zscaler utilizza deduzioni simili a quelle umane per identificare i contenuti sensibili, e ora include più di 200 categorie, consentendo classificazioni avanzate che rilevano dati sensibili nuovi e inaspettati oltre al tradizionale rilevamento delle firme basato su regex. Di conseguenza, le aziende possono ottenere una valutazione molto dettagliata del livello di sicurezza dei dati in meno tempo.

Protezioni migliorate per l’IA generativa con visibilità estesa dei prompt: Zscaler offre maggiore visibilità e controllo sulle applicazioni di IA generativa, incluso Microsoft Copilot, abilitando la classificazione e l’ispezione avanzate dei prompt. Le aziende possono bloccare i prompt che violano le policy e sfruttare le funzionalità Data Loss Prevention (DLP) esistenti per salvaguardare i dati sensibili e garantire la conformità nei flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale.

Segmentazione basata sull’IA: i miglioramenti includono il primo motore di automazione della segmentazione utente – applicazione basato su IA appositamente progettato per semplificare la gestione delle applicazioni, il loro raggruppamento e i processi di segmentazione con basati sull’identità utente.

Zscaler Digital Experience (ZDX) Network Intelligence: gli operatori di rete, grazie all’IA, sono ora in grado di confrontare e visualizzare istantaneamente le prestazioni di Internet e degli Internet Service Provider (ISP) regionali, correlando eventuali malfunzioni degli ISP intermedi con l’analisi multi-path del flusso di traffico per ottimizzare le connessioni verso le applicazioni e i data center Zscaler, garantendo una maggiore affidabilità e prestazioni migliori. Inoltre i team di gestione della rete possono anche rilevare, isolare e analizzare in modo proattivo le tendenze relative a eventuali problemi critici degli ISP che impattano sull’esperienza utente, consentendo interventi di routing più rapidi e risparmi sui costi grazie a migliori accordi con gli ISP.

“Zscaler sta ridefinendo i confini della sicurezza aziendale grazie a innovazioni basate sull’intelligenza artificiale, in grado di affrontare le complesse sfide dell’attuale era digitale”, dichiara Adam Geller, Chief Product Officer di Zscaler. “Con funzionalità all’avanguardia nel settore, come il rilevamento delle minacce tramite IA e la segmentazione automatizzata, supportiamo le aziende nell’adozione e nella scalabilità dell’intelligenza artificiale in modo responsabile e sicuro”.

Zscaler


Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...