Skip to main content

Schneider Electric presenta due nuovi reference design con Nvidia

I due framework includono la gestione integrata dell’alimentazione elettrica e il controllo del Liquid Cooling per Nvidia Mission Control e Nvidia GB300 NVL72

Schneider Electric ha presentato due nuovi reference design sviluppati con NVIDIA, che rendono molto più rapida l’implementazione di soluzioni infrastrutturali AI-ready.

Il primo reference design, spiega una nota, è anche il primo e unico framework per la gestione integrata dell’energia e dei sistemi di controllo del liquid cooling. Include anche le tecnologie di liquid cooling Motivair by Schneider Electric e permette di gestire perfettamente complessi componenti dell’infrastruttura AI. È interoperabile con NVIDIA Mission Control – il software per operations & orchestration delle AI Factory di NVIDIA – offrendo anche funzionalità di gestione dei cluster e dei carichi di lavoro.

Il reference design per i sistemi di controllo si può utilizzare anche con i reference design per data center che Schneider Electric ha sviluppato per i sistemi NVIDIA Grace Blackwell. Ciò permette di restare al passo con le più recenti evoluzioni nell’accelerated computing, mantenendo il completo controllo sui loro sistemi per l’alimentazione elettrica e il liquid cooling.

Il secondo reference design è dedicato all’implementazione di infrastrutture AI in AI factory con capacità fino a 142 kW per rack – in specifico i rack NVIDIA GB300 NVL72 – in una singola sala. Il progetto è stato creato per avere un framework dedicato alla nuova generazione di NVIDIA Blackwell Ultra e contiene informazioni su quattro aree tecniche: l’alimentazione elettrica della facility, il condizionamento della facility, lo spazio IT e il software per il ciclo di vita. Questo design è disponibile in configurazioni in linea sia con gli standard ANSI sia con quelli IEC.

L’importanza dei reference design

Per tenere il passo con l’evoluzione delle tecnologie AI, gli operatori data center oggi fanno sempre più affidamento su framework e reference design per vincere in velocità le sfide di implementazione poste dai cluster AI ad alta densità e con GPU accelerate. Offrire progetti per l’infrastruttura fisica del data center validati, collaudati e documentati, è il modo in cui Schneider Electric permette di progettare e incorporare infrastrutture di controllo per l’alimentazione di nuova generazione e per il liquid cooling, ancor prima che le nuove soluzioni per l’infrastruttura AI arrivino sul mercato.

I reference design completi di Schneider Electric gettano le fondamenta per le più innovative AI factory e permettono agli operatori data center di rispondere alle esigenze del momento ed essere pronti ancor prima che arrivino nuove tecnologie.

“Schneider Electric sta semplificando il processo di progettazione, implementazione e di messa in servizio di infrastrutture AI evolute con i suoi nuovi reference design”, dichiara Jim Simonelli, Senior VP e CTO di Schneider Electric. “I nostri nuovi progetti, che offrono integrazione tra gestione dell’alimentazione e controllo del liquid cooling, sono pronti al futuro, scalabili e co-progettati con NVIDIA per applicazioni reali, così da permettere agli operatori data center di tenere il passo con la domanda crescente di capacità AI”.

“Stiamo entrando in una nuova era per l’accelerate computing, in cui una capacità di integrare in modo intelligente alimentazione, raffreddamento e operations ridefinirà le architetture data center”, spiega Scott Wallace, Director of Data Center Engineering di NVIDIA. “Con il suo reference design per i controlli Schneider Electric connette i dati dell’infrastruttura critica con NVIDIA Mission Control: abbiamo un modello rigorosamente validato che permette di creare digital twin delle AI factory e offre la possibilità di ottimizzare le infrastrutture più evolute di accelerated computing”.

Un’architettura “Plug & Play”che connette infrastruttura OT e sistemi IT

Il rivoluzionario reference design per i controlli connette componenti edge e il controllo della gestione dell’energia e del liquid cooling nella facility, nelle implementazioni basate su NVIDIA GB300 NVL72 e NVIDIA GB200 NVL72, sfruttando NVIDIA Mission Control. Usando un’architettura “Plug & Play” basata sul protocollo MTTQ, connette l’infrastruttura tecnologica operativa (OT) e i sistemi informatici (IT) permettendo agli operatori – per la prima volta – di sfruttare i dati provenienti da ogni livello per ottimizzare le prestazioni.

Grazie alla perfetta interoperabilità tra i software di gestione dell’edificio e dell’infrastruttura AI, il reference design per i controlli crea sistemi ridondanti per l’alimentazione e il raffreddamento e propone nuove indicazioni per misurare i profili di alimentazione dei rack AI. In ultima analisi, assicura i più elevati standard di disponibilità, affidabilità e performance di picco nelle implementazioni AI, permettendo di gestire in modo preciso e in tempo reale le risorse critiche di alimentazione e raffreddamento, e offrendo diversi vantaggi, tra cui:

– L’interfaccia in formato standardizzato che fornisce i dati sulla gestione dell’energia e sui controlli del raffreddamento a liquido, per l’utilizzo da parte di applicazioni locali e di consumatori e strumenti di dati a monte – inclusi software di gestione delle infrastrutture AI, digital twin, sistemi di AI/ML e altri sistemi aziendali.

– L’architettura dei controlli è progettata per gestire la ridondanza delle infrastrutture di distribuzione elettrica e di cooling – includendo le coolant distribution unit (CDUs) e i quadri elettrici remoti (RPPs) – per assicurare resilienza negli ambienti white space e grey space.

– Nuove indicazioni per misurare i profili di alimentazione dei rack AI, con un focus sull’alimentazione di picco e il monitoraggio della qualità dell’alimentazione.

Reference design Nvidia GB300 NVL72 per cluster AI ad alta densità

Il reference design Schneider Electric per NVIDIA BG300 NVL72 supporta l’implementazione dei cluster basati su NVIDIA GB300 NVL72 con una densità rack massima di 142kW, come NVIDIA DGX SuperPOD con sistemi DGX GB300. La data hall è costruita su misura e ottimizzata per contenere tre cluster basati su NVIDIA GB300 NVL72 alimentati da fino a 1.152 GPU che usano CDU liquido-liquido e chiller ad alta temperatura.

Il reference design comprende anche i modelli leader Schneider Electric ETAP e EcoStruxure IT Design CFD, per permettere di creare digital twin con cui simulare specifici scenari di alimentazione e raffreddamento, ottimizzando la progettazione delle singole applicazioni. Si basa su un precedente modello per NVIDIA GB200 NVL72, nel quadro della collaborazione tra Schneider Electric e NVIDIA per fornire modelli completamente ingegnerizzati e testati, anticipando l’arrivo della nuova piattaforma NVIDIA GB300 NVL72.

Oltre a questi nuovi reference design, Schneider ha sviluppato nove reference design AI per vari scenari che includono: moduli prefabbricati, retrofit di data center esistenti, infrastrutture AI create ad hoc per cluster NVIDA GB200 NVL72 e NVIDIA GB300 NVL72.

Data Center, Nvidia, Schneider Electric


Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...