Schneider Electric lancia un UPS ultracompatto per AI e Data Center
Il nuovo UPS Galaxy VXL punta sull’elevata densità di potenza e su un’architettura di alimentazione pronta per i carichi di lavoro più intensivi
Schneider Electric ha annunciato un nuovo UPS, chiamato Galaxy VXL, progettato per offrire i massimi livelli di prestazioni energetiche per applicazioni quali data center di colocation e hyperscale, grandi infrastrutture critiche, e sistemi elettrici di edifici commerciali e industriali.
Galaxy VXL è già disponibile anche in Italia, e come spiega Schneider in una nota, è un trifase da 500-1250 kW (400V) altamente efficiente, compatto, modulare, scalabile e ridondante, completo di funzionalità avanzate di cybersecurity, software e sicurezza fisica.
Ingombro ridotto e flessibilità modulare
In particolare Schneider evidenzia per il suo nuovo UPS l’ingombro ridotto del 52% rispetto alla media del settore, e il design scalabile e modulare che consente livelli di ridondanza N+1, aumentando la disponibilità del sistema di 10 volte, e l’acquisto dei moduli man mano che aumentano le esigenze. Grazie al design compatto, ad alta densità e adatto ai carichi di lavoro AI, Galaxy VXL massimizza i tempi di attività e la disponibilità per i sistemi infrastrutturali a più alta intensità energetica, e offre protezione energetica di classe 1.
Quanto alla gestione, Galaxy VXL è compatibile con batterie agli ioni di litio e VRLA, e include la funzione Live Swap per interventi di manutenzione veloci e senza interruzioni. Può essere monitorato a distanza con il software EcoStruxure IT di Schneider Electric, con funzionalità di sicurezza evolute e tramite connessioni ethernet certificate secondo i più recenti standard IEC 62443-4-2, per garantire una gestione remota completamente protetta.
“L’adozione di grandi sistemi infrastrutturali e la dipendenza del mercato da essi sta crescendo a una velocità mai vista prima: è cruciale che i clienti possano utilizzare le tecnologie più sostenibili, resilienti ed efficienti per proteggere i loro sistemi critici e, allo stesso tempo, minimizzare l’impatto ambientale ed energetico”, dichiara nella nota Tarunjeet Sarao, SVP Data Center Systems, Schneider Electric. “Il nostro nuovo UPS Galaxy VXL unisce un design compatto, innovativo e altamente efficiente e funzionalità di sicurezza evolute, per offrire la miglior protezione al mondo a un’ampia gamma di applicazioni AI, data center e industriali”.
Galaxy VXL: le caratteristiche principali
– Design modulare, scalabile e ad alta densità: con una densità di 1042 kW per metro quadrato, i clienti possono impiegare un UPS modulare da 1,25 MW in un singolo telaio e aggiungere moduli, in modo incrementale, per investire in modo flessibile. Con 4 unità in parallelo si offrono 5 MW in soli 4,8 m2.
– Ingombro ridotto: con 1,2 metri quadrati, Galaxy VXL migliora del 52% l’ingombro rispetto alla media del mercato, offre completo accesso frontale e nessuno spazio posteriore, per utilizzare meglio spazio ed energia.
– Efficienza e sostenibilità: Galaxy VXL offre un’efficienza fino al 99% in modalità eConversion e fino al 97,5% in modalità doppia conversione. Il suo ingombro ridotto consente di ridurre le materie prime e gli imballaggi e include la modalità SPoT (Smart Power Test) per il test di UPS e moduli di potenza, con conseguente risparmio di energia elettrica.
– Riduzione di CapEx e OpEx: il miglioramento dell’efficienza operativa ed energetica riduce i costi per l’elettricità, mentre la facilità di assistenza e manutenzione si traduce in un migliore TCO.
– Design rinforzato e resistente: Galaxy VXL utilizza schede a rivestimento conforme, sopporta una corrente di cortocircuito di 100kA e dispone di un kit antisismico opzionale.
– Sicurezza e cybersecurity migliorate: Galaxy VXL è certificato secondo i più recenti standard di sicurezza IEC 62443-4-2 e include la tecnologia Live Swap per consentire la sostituzione dei moduli di potenza, senza tempi di inattività.
– Perfetto per i data center prefabbricati: con il suo ingombro ridotto, l’elevata efficienza e i costi inferiori Galaxy VXL potrà supportare in modo resiliente i data center prefabbricati del futuro.
Per rispondere alla crescente domanda di sistemi AI, Schneider Electric ha aumentato la capacità produttiva in diversi impianti a livello mondiale, con un volume annuale di produzione per Galaxy VXL UPS che supererà le 9000 unità nel 2025. L’UPS, sottolinea la nota, sarà disponibile anche presso la fabbrica Schneider Electric di Sant Boi (Barcellona), dove costituirà la “spina dorsale” per la resilienza di tutta la gamma di soluzioni prefabbricate modulari per data center ad alta capacità di calcolo che vengono costruite nello stabilimento.