Konica Minolta, un’evoluzione continua all’insegna della sostenibilità

Innovazione e responsabilità sociale sono al centro della strategia di Konica Minolta, impegnata a trasformare idee innovative in soluzioni concrete, dal valore sempre sostenibile.

Specializzata nella produzione di soluzioni di imaging, Konica Minolta è una storica multinazionale giapponese, conosciuta in tutto il mondo per la sua capacità d’innovazione e la qualità dei suoi prodotti. In 150 anni l’azienda ha vissuto un’evoluzione costante per rispondere sempre al meglio alle sfide del mercato globale. “Ma se c’è un aspetto che in tutti questi anni non è mai cambiato, è il nostro impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e l’efficienza. I nostri valori fondanti, come la collaborazione e la responsabilità, sono parte integrante della cultura aziendale e rappresentano il motore di ogni nostra iniziativa, dall’evoluzione tecnologica alle nostre pratiche quotidiane” afferma Marina Sedani, Direttore Marketing di Konica Minolta Italia (nella foto in alto), sottolineando come l’azienda, grazie alle sue tecnologie, contribuisca a rendere il lavoro delle persone molto più efficiente e sicuro grazie a strumenti che permettono di utilizzare le risorse in modo pienamente consapevole. Questa sua missione è riflessa dal payoff aziendale “Giving Shape to Ideas”, che ben esprime quanto il gruppo si impegni a trasformare idee innovative in soluzioni concrete, creando valore in modo sostenibile.

La sostenibilità al centro

Da sempre Konica Minolta pone la sostenibilità al centro della sua strategia con un approccio che non abbraccia solo gli aspetti green. La sua responsabilità sociale è, infatti, fortemente allineata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda ONU 2030, con un focus particolare sulla parità di genere. Marina Sedani ne è testimonianza in qualità di prima donna all’interno del Leadership Team di Konica Minolta e parte attiva del suo Comitato di Gender Equality. Due nomine che dimostrano l’impegno concreto dell’azienda nei confronti di una reale parità di opportunità all’interno dell’azienda.

“Sempre sul fronte della responsabilità sociale, un altro passo recente, particolarmente significativo, è stato la rendicontazione del primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che fornisce un quadro dettagliato delle nostre attività in ambito ESG e che rappresenta un’occasione chiave per comunicare il nostro impegno nei confronti di pratiche aziendali sempre più trasparenti, sostenibili e focalizzate sul benessere delle persone e dell’ambiente” puntualizza Sedani, precisando come la pubblicazione abbia anticipato le tempistiche della normativa e offra piena visibilità sui comportamenti virtuosi adottati nell’esercizio quotidiano del business in Italia.

L’innovazione come motore di evoluzione

 
La sede di Konica Minolta Business Solutions Italia

Nell’arco di tutta la sua storia Konica Minolta non ha mai smesso di innovare. Il suo core business è rimasto sempre lo stesso, quello dei sistemi di stampa, ma l’evoluzione tecnologica dei suoi prodotti (sia per l’ufficio che per la produzione commerciale e industriale) è stata inarrestabile. L’ultima sfida è stata lo sviluppo di nuove soluzioni digitali integrate: un’area ‘non printing’ destinata a crescere in modo particolarmente rilevante nei prossimi anni. “L’introduzione delle digital solutions sta arricchendo il valore della nostra offerta, ampliando la platea degli interlocutori per la fortissima capacità di customizzazione che queste nuove soluzioni sono in grado di garantire” dichiara il Direttore Marketing, spiegando come l’ampia diversificazione del portafoglio
permetterà all’azienda di rispondere sempre meglio alle richieste di un mercato in rapido e continuo cambiamento.

Per quanto riguarda il mondo strettamente Office, il vendor celebra quest’anno un traguardo davvero importante: 20 anni della linea di stampanti multifunzione bizhub. L’anniversario si affianca al prestigioso riconoscimento ottenuto ai Buyers Lab (BLI) Awards di Keypoint Intelligence, l’ente indipendente di riferimento a livello mondiale per la valutazione di hardware, software e servizi per l’imaging documentale. Il premio sottolinea le elevate prestazioni dei dispositivi multifunzione dell’azienda, con quattro modelli vincitori dei Pick Awards. A questo si aggiunge il prestigioso 2025 A3 Line of the Year Award, che conferma l’eccellenza di Konica Minolta nel settore.

Strategico anche il presidio del Professional Printing, ambito in cui l’azienda si sta preparando a lanciare due nuove soluzioni rivoluzionarie. La prima novità, in arrivo ad aprile, riguarderà un sistema per la stampa del quinto colore, un prodotto che il mercato attende con grande interesse. La seconda novità, disponibile nel secondo trimestre dell’anno, rappresenterà, invece, l’importante aggiornamento di un prodotto destinato alla stampa commerciale. Entrambe le novità sono state sviluppate da una R&D estremamente attiva, cui Konica Minolta destina ogni anno il 6% del proprio fatturato. “Una percentuale che testimonia come la componente di innovazione faccia indiscutibilmente parte del nostro DNA. Abbiamo diversi centri di Ricerca e Sviluppo a livello internazionale, con team che si scambiano in continuazione idee per rispondere velocemente alle sfide del mercato. A questo si aggiunge la collaborazione tra le diverse filiali, cruciale per raccogliere feedback diretti dai clienti e tradurre queste informazioni in nuovi prodotti perfettamente aderente alle loro richieste” ricorda Sedani.

Un ecosistema di canale dalla formazione continua

In Italia Konica Minolta vanta una rete di circa 200 partner, 60 dei quali esclusivi monomarca. Tutte realtà che rivestono un ruolo chiave nella distribuzione delle soluzioni dell’azienda e che per questo vengono seguite e formate attentamente attraverso percorsi pensati per sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche tutti quei soft skill necessari per erogare il miglior servizio ai clienti. “Si tratta di una scelta strategica che assicura maggiore prossimità al mercato e una comprensione più approfondita delle più specifiche esigenze, garantendo un servizio pre e post-vendita di eccellente qualità” commenta Sedani, evidenziando l’investimento continuo di Konica Minolta nello sviluppo di una rete di professionisti sempre più preparata ad affrontare le sfide di un mercato in veloce trasformazione.

 


A cura della redazione

Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...

Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.


Soiel International, edita le riviste

Officelayout 200

Officelayout

Progettare arredare gestire lo spazio ufficio
Gennaio-Marzo
N. 200

Abbonati
Innovazione.PA n. 58

innovazione.PA

La Pubblica Amministrazione digitale
Novembre-Dicembre
N. 58

Abbonati
Executive.IT n.6 2024

Executive.IT

Da Gartner strategie per il management d'impresa
Novembre-Dicembre
N. 6

Abbonati