I-am acquisisce Agisco
L’operazione per integrare e completare la Value Proposition di Altea Federation con percorsi volti alla raccolta real-time di dati e al monitoraggio dello stato operativo degli Asset.

I-am, azienda italiana specializzata in servizi e soluzioni di Infrastructures Asset Management, parte del gruppo Altea Federation, ha annunciato la completa acquisizione di Agisco, società specializzata in servizi altamente valoriali, volti a monitoraggio strutturale, sensoristica ed IoT in progetti di ingegneria.
Una nota definisce l’acquisizione di Agisco come strategica, a completare la Value Proposition end to end di I-am che punta così a diventare il prossimo polo di innovazione tecnologica per gli ambiti Infrastructures Asset Management & Predictive Maintenance, arricchendo e rafforzando l’offerta in materia di monitoraggio strutturale, sensoristica e IOT. Nel dettaglio I-am potrà fornire ai propri clienti servizi innovativi per la manutenzione predittiva, avviando percorsi volti alla raccolta real-time di dati e il monitoraggio dello stato operativo dei propri asset, progettando soluzioni di digital twin potenziate da intelligenza artificiale e da una puntuale strategia di data governance e data storage.
Domenico Andreis, CEO & General Manager di I-am (a sinistra nella foto) ha commentato: “Con questa operazione – certamente strategica e valoriale per I-am e per il nostro Gruppo – abbiamo inteso integrare, arricchire ed ampliare la value proposition – alimentata sin dalle origini dalla eccellenza del portato tecnologico e delle conoscenze ingegneristiche e digitali, finalizzata ad una gestione abilitante e predittiva delle infrastrutture e rivolta ai principali players operanti nel Settore, con una Organizzazione che in oltre 40 anni di sfide, innovazione e successi ha costruito la storia della sensoristica IoT e del monitoraggio strutturale nel nostro Paese”.
“L’unione e l’integrazione tra Agisco, i-am ed il Gruppo Altea rappresentano, a mio parere, un fattore di straordinario potenziamento, valorizzazione e rafforzamento industriale di un percorso iniziato oltre 40 anni fa durante il quale Agisco ha saputo cogliere sfide innovative davvero rilevanti. Oggi Agisco è proiettata verso le potenziali realtà dei mondi legati alle tecnologie digitali e all’Intelligenza Artificiale che appaiono, allo stato attuale, di portata straordinaria”, afferma Franco Robotti, CEO di Agisco (al centro nella foto).