Hitachi Vantara presenta Hitachi iQ M Series

La soluzione integra piattaforme di calcolo, apparati di rete dedicati, apparati Storage VSP One, diverse opzioni di accesso ai dati e la suite opzionale NVIDIA AI Enterprise

Hitachi Vantara ha annunciato Hitachi iQ M Series, novità per il portafoglio di soluzioni infrastrutturali AI-ready Hitachi iQ.

Hitachi iQ M Series, spiega una nota, integra piattaforme di calcolo e apparati di rete dedicati, combina apparati Storage “Virtual Storage Platform One” (VSP One), diverse opzioni di accesso ai dati, la suite opzionale NVIDIA AI Enterprise in una soluzione infrastrutturale AI-ready scalabile, flessibile ed economicamente vantaggiosa.

Al fine di garantire prestazioni ottimali alle applicazioni di AI, Hitachi iQ M Series consente di selezionare la GPU NVIDIA migliore in funzione del contesto applicativo e permette di far scalare la componente computazionale e/o quella storage in maniera indipendente in funzione delle esigenze dei workload applicativi. Le aziende possono così modulare gli investimenti in risorse e in infrastruttura in funzione di come evolvono le esigenze.

Inoltre Hitachi iQ sta integrando il Reference Design NVIDIA AI Data Platform, piattaforma creata per supportare le aziende nell’era degli AI Agents. Utilizzando le linee guida del Reference Design di NVIDIA, Hitachi Vantara integrerà il proprio storage enterprise con le componenti computazionali accelerate dalle GPU NVIDIA, gli apparati di rete ad alte prestazioni e bassissime latenze, la suite software di NVIDIA AI per garantire agli AI Agents insight sui dati aziendali in near real-time.

Attraverso la collaborazione con NVIDIA, continua la nota, Hitachi Vantara continuerà a innovare la sua proposizione AI-ready.

“Grazie alla potenza di calcolo di Hitachi iQ M Series e agli elevati standard in termini prestazionali e di affidabilità intrinseci nella NVIDIA AI Data Platform, possiamo offrire un’opportunità unica ai nostri clienti: innovare, migliorare l’esperienza utente, ottimizzare le Operations e ridurre i costi. Questo permette di capitalizzare sull’AI senza sovraccaricare i team di sviluppo e gravare sui margini aziendali”, dichiara Jason Hardy, CTO for artificial intelligence at Hitachi Vantara.

Come parte del portafoglio Hitachi iQ, la serie M, oltre ad offrire la possibilità di configurare la componente computazionale accelerata dalle GPU NVIDIA, mette a disposizione delle applicazioni di AI diverse opzioni per la salvaguardia dei dati: un high-performance file system, un global-namespace file system e opzionalmente, un object storage.

“Le aziende generano e archiviano enormi quantità di dati, molti dei quali non strutturati e inaccessibili alle moderne applicazioni basate sull’AI”, dichiara Bob Pette, vice president of enterprise platform at NVIDIA. “Grazie alle linee guida della AI Data Platform, i dati diventano accessibili in tempo reale su Hitachi iQ, le applicazioni accedono alla conoscenza completa dell’azienda e forniscono preziosi insight che accelerano strategicamente le iniziative di AI”.

Accordo strategico con Hammerspace

Inoltre, continua la nota, per incrementare la capacità di orchestrazione dei dati di Hitachi iQ, Hitachi Vantara ha siglato un accordo strategico di rivendita con Hammerspace. Grazie a questo accordo, Hitachi Vantara ha integrato il software di Hammerspace con la piattaforma storage VSP One migliorando così la capacità di Hitachi iQ di ottimizzare le varie fasi del ciclo di vita dei dati, dalla creazione all’elaborazione, dalla governance alla protezione.

L’integrazione del software di Hammerspace con lo storage VSP One, spiega la nota, garantisce un accesso ai dati semplice e trasparente rispetto alle applicazioni AI, Generative AI, alle applicazioni di analytics e ai Data-Lake, adattandosi ad un’ampia gamma di use cases specifici di ogni settore industriale.


A cura della redazione

Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...

Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.


Soiel International, edita le riviste

Officelayout 200

Officelayout

Progettare arredare gestire lo spazio ufficio
Gennaio-Marzo
N. 200

Abbonati
Innovazione.PA n. 58

innovazione.PA

La Pubblica Amministrazione digitale
Novembre-Dicembre
N. 58

Abbonati
Executive.IT n.6 2024

Executive.IT

Da Gartner strategie per il management d'impresa
Novembre-Dicembre
N. 6

Abbonati