High Cooling System: una rivoluzione nel raffreddamento dei data center
L’High Cooling System di ITRack, soluzione sviluppata grazie alla partnership tecnologica con In Quattro, risponde alle nuove sfide di gestione termica dei data center

La crescita esponenziale dei data center, trainata dall’AI, dal cloud computing e dai carichi di lavoro ad alte prestazioni, ha creato nuove sfide nella gestione termica. Con High Cooling System (HCS) di ITRack, una soluzione innovativa sviluppata grazie alla partnership tecnologica con In Quattro, è possibile rispondere a queste sfide. Questa tecnologia all’avanguardia sfrutta il raffreddamento a liquido diretto al chip a due fasi (Direct-to-Chip Two-Phase Liquid Cooling) per affrontare le crescenti densità termiche, stabilendo nuovi standard di efficienza, sostenibilità e affidabilità.
La necessità di un Sistema di Raffreddamento Rivoluzionario
Con densità termiche nei data center che superano i 30–50 kW per rack, i metodi di raffreddamento tradizionali ad aria hanno raggiunto i loro limiti. Questi sistemi consumano enormi quantità di energia, faticano a dissipare il calore in modo efficace e limitano la scalabilità dei data center moderni. L’HCS (nella foto in alto) supera queste sfide grazie al suo avanzato processo di raffreddamento evaporativo, garantendo una gestione ottimale del calore direttamente a livello del processore.
Come funziona HCS
L’High Cooling System opera attraverso un ciclo di raffreddamento evaporativo a due fasi:
1. Fase di Evaporazione: Un refrigerante dielettrico fluisce attraverso piastre fredde specializzate collegate a CPU e GPU, assorbendo il calore ed evaporando in vapore.
2. Fase di Condensazione: Il vapore viene trasportato a un condensatore, dove rilascia il calore, torna allo stato liquido e viene ricircolato per completare il ciclo.
Questa tecnologia elimina le inefficienze del raffreddamento ad aria, consentendo:
– Maggiore Densità: Gestisce densità termiche fino a 100 W/cm² e processori con un Thermal Design Power (TDP) fino a 1000W.
– Efficienza Energetica: Riduce il consumo di energia utilizzando il cambio di fase del refrigerante per dissipare il calore senza l’uso di ventole o refrigeratori.
– Sostenibilità Ambientale: Utilizza refrigeranti a basso Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP), garantendo la sostenibilità ambientale.
– Affidabilità: Mantiene un controllo termico preciso, migliorando la stabilità del sistema e prolungando la durata delle apparecchiature IT.
Caratteristiche e Vantaggi Principali
L’HCS si integra perfettamente nell’infrastruttura ITRack, offrendo capacità di raffreddamento di 30–60 kW e compatibilità con CPU e GPU ad alte prestazioni. Il suo design compatto elimina la necessità di ingombranti refrigeratori e torri di raffreddamento, fino a temperature ambientali di 45°C. Questo sistema a circuito chiuso è esente da manutenzione e utilizza refrigeranti non tossici e non infiammabili, garantendo sicurezza e affidabilità.
I principali vantaggi dell’HCS includono:
– Maggiore Densità dei Rack: Supporta una maggiore potenza computazionale nello stesso spazio fisico.
– Riduzione del Consumo Energetico: Abbassa i costi operativi e l’impatto ambientale.
– Minimo Utilizzo di Acqua: Funziona senza sistemi di raffreddamento a base d’acqua tradizionali, conservando le risorse.
– Scalabilità: Supporta processori di nuova generazione, rendendo l’infrastruttura dei data center a prova di futuro.
Un futuro sostenibile per i data center
Adottando l’HCS, i data center possono ridurre significativamente la loro impronta di carbonio, soddisfacendo al contempo le esigenze dell’elaborazione ad alte prestazioni. Questa soluzione innovativa consente alle organizzazioni di espandere le proprie operazioni senza compromettere efficienza e sostenibilità ambientale.
Lancio ufficiale al Data Center Nation 2025
HCS sarà presentato ufficialmente a Data Center Nation il 2 aprile 2025 a Milano, tra i più importanti eventi mondiali dedicati al settore dei data center dove ITRack e In Quattro sveleranno questa tecnologia rivoluzionaria ai leader e ai professionisti del settore. Questo evento rappresenta un momento cruciale nell’evoluzione delle infrastrutture dei data center, mostrando una soluzione che affronta le sfide di oggi e prepara il terreno per i data center del futuro.
Con High Cooling System, ITRack e In Quattro stabiliscono un nuovo punto di riferimento nella gestione termica, consentendo ai data center di operare al massimo delle prestazioni, promuovendo al contempo innovazione e sostenibilità nel settore.