Gruppo DKC: obiettivo sostenibilità

Diversi i sistemi presentati all’Hannover Messe 2025 tra portacavi e soluzioni per la protezione, il trasporto e la distribuzione di energia.

In occasione delll’Hannover Messe, evento europeo dedicato all’industria e all’automazione in svolgimento fino al 4 aprile, il Gruppo DKC (D49, Padiglione 011) mette in mostra un’ampia gamma di prodotti, frutto di un costante impegno in ricerca e sviluppo per garantire efficienza e sostenibilità.

Tra le proposte principali ci sono le soluzioni della Linea RamBlock, che include armadi elettrici componibili CQE con diversi gradi di protezione (IP66 e IP55) e cassette per quadri elettrici delle serie CE e CDE, disponibili in lamiera d’acciaio o acciaio inox. Questi prodotti sono progettati per offrire un’elevata resistenza agli urti e agli agenti atmosferici e garantire una protezione affidabile per le apparecchiature elettriche.

Raffreddare e proteggere

Nel dettaglio le soluzioni RamBlock si integrano con la Linea RamKlima, una gamma di sistemi di raffreddamento ideata per proteggere i componenti elettrici dall’eccessivo surriscaldamento. Tra le novità presentate c’è un condizionatore con tecnologia ad inverter, dotato di filtro aria di serie e con protezione IP54 e studiato per produrre una significativa riduzione dei consumi energetici.

Sempre ad Hannover DKC presenta anche l’UPS trifase Trio XT. Questo sistema, disponibile nei modelli da 30, 40 e 50 kW, è pensato per garantire un’energia stabile e sicura, con un’efficienza fino al 98 per cento grazie all’inverter multilivello e alla gestione ottimizzata delle batterie. Per facilitare installazione e gestione, è stato studiato un design modulare e compatto adatto a molteplici applicazioni industriali.

Ricaricare le auto

E ancora, si parla di E.Charger ed E.Charger Double, due stazioni di ricarica per veicoli elettrici sviluppate da DKC Energy, la Business Unit del Gruppo DKC focalizzata sullo studio e sulla progettazione di soluzioni, totalmente made in Italy, efficienti e sostenibili per la mobilità elettrica e per l’efficientamento energetico. Si tratta di dispositivi destinati a installazioni private a strutture commerciali e ricettive. Il modello E.Charger Double è progettato per supportare un numero maggiore di utenze rispetto alla versione standard. Entrambi i sistemi permettono un monitoraggio in tempo reale dei consumi e della potenza erogata.

A corredo di queste soluzioni, DKC offre il Portale Energy, una piattaforma digitale in cloud che consente di personalizzare la gestione delle installazioni, così da ottimizzare il bilanciamento dei carichi e governare la multi-utenza. Inoltre, le colonnine di ricarica sono compatibili con i condotti sbarre della Linea Hercules, conformi alle normative CEI EN 61439-6.


A cura della redazione

Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...

Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.


Soiel International, edita le riviste

Officelayout 200

Officelayout

Progettare arredare gestire lo spazio ufficio
Gennaio-Marzo
N. 200

Abbonati
Innovazione.PA n. 58

innovazione.PA

La Pubblica Amministrazione digitale
Novembre-Dicembre
N. 58

Abbonati
Executive.IT n.6 2024

Executive.IT

Da Gartner strategie per il management d'impresa
Novembre-Dicembre
N. 6

Abbonati