Da Dynatrace nuove funzionalità di analisi dei log basate su AI
Tra le evoluzioni introdotte ci sono integrazione con Davis AI, interfaccia in linguaggio naturale, tecnologia OpenPipeline, nuovo pricing semplificato

Dynatrace ha annunciato nuove funzionalità di analisi dei log potenziate dall’intelligenza artificiale.
Le soluzioni legacy di gestione dei log, spiega Dynatrace in una nota, spesso operano indipendentemente dagli strumenti di monitoraggio esistenti, perpetuando inefficienze che portano a risoluzioni ritardate degli incidenti, costi maggiori e vulnerabilità della sicurezza. Dynatrace, con le sue funzionalità di analisi dei log potenziate e l’approccio semplificato, offre diverse innovazioni chiave per affrontare queste sfide:
Integrazione con Davis AI: il potente motore AI Dynatrace fornisce spiegazioni immediate del contenuto dei log, rendendo le complesse attività di analisi più accessibili. Gli utenti possono utilizzare il linguaggio naturale per creare query, costruire dashboard e generare report.
Interfaccia in linguaggio naturale: elimina la necessità di linguaggi di query specializzati, democratizzando l’analisi dei log tra i team tramite funzionalità di ricerca e filtraggio intuitive.
Tecnologia OpenPipeline: consente ai team di arricchire automaticamente i log acquisiti con informazioni cruciali sul contesto IT, come i dettagli dell’ambiente Kubernetes, per favorire una comprensione più rapida dei dati e un’analisi più efficace. I log vengono facilmente trasformati in metriche o eventi business, semplificando l’integrazione con dashboard e strumenti di analisi per approfondimenti in tempo reale.
Nuovo modello di pricing semplificato: una nuova struttura con query incluse aiuta le organizzazioni a prevedere meglio i costi annuali e a scalare rapidamente la gestione dei log, in particolare per i casi d’uso con un alto numero di query. Ciò elimina la necessità di monitorare manualmente l’utilizzo delle query per il controllo dei costi.
Secondo un recente report di Gartner, il monitoraggio e l’analisi sono fondamentali per comprendere i moderni sistemi IT. I metodi manuali tradizionali sono inefficienti per gli ambienti complessi di oggi. Un approccio semplificato, ad esempio utilizzando una pipeline di telemetria, può semplificare l’estrazione, l’elaborazione e l’analisi dei dati.
La richiesta dei clienti enterprise di integrare l’analisi dei log nelle loro strategie di osservabilità esistenti è più alta che mai, sottolinea Dynatrace. Ben oltre 1.000 clienti utilizzano oggi le soluzioni Dynatrace Logs e oltre il 50% dei nuovi clienti acquisiti lo scorso anno sta già utilizzando i log.
“L’evoluzione e l’innovazione continue di Dynatrace ci hanno permesso di migliorare il modo in cui analizziamo i nostri dati”, afferma nella nota Diego Enciso, Observability Specialist presso NEQUI. “La sua soluzione di analisi dei log non solo ottimizza il rilevamento degli errori, ma ci aiuta anche a prevenire le frodi e ad acquisire informazioni preziose per il processo decisionale strategico”.
“Oggi le organizzazioni devono gestire una moltitudine di strumenti di monitoraggio, con conseguenti informazioni frammentate e spesso contrastanti nelle loro infrastrutture e applicazioni critiche. Fornendo una gestione dei log integrata con analisi contestualizzate, consentiamo ai nostri clienti di trasformare i dati in informazioni fruibili che aiutano a creare resilienza e affidabilità per le loro risorse digitali più critiche”, afferma Mala Pillutla, Vice President, Log Management presso Dynatrace.