
Ransomware: mitigazioni senza precedenti
La collaborazione tra ITsMine e CrowdStrike Falcon punta ad ottenere questo risultato, in modo anche facile.
La collaborazione tra ITsMine e CrowdStrike Falcon punta ad ottenere questo risultato, in modo anche facile.
Ecco le nuove soluzioni presentate dall’azienda che hanno l’obiettivo di garantire una capacità di archiviazione in grado di rispondere a tutte le esigenze.
R&M spinge per soluzioni di distribuzione aerea per la fibra ottica. Programma Precon per un rollout FTTH più rapido con muffole di giunzione e armadi di distribuzione preterminati.
Lo ha annunciato la società presentando le ultime novità introdotte a portfolio: dalle stampanti mobili agli scanner, fino alle nuove soluzioni dedicate alle etichette sviluppate per soddisfare le esigenze di differenti settori.
Il nuovo report presentato dalla società insieme ad Atlantic Ventures esamina l’impatto reale dei modelli di data center sull’efficienza energetica e sull’impronta di carbonio.
Lo ha ribadito la società in occasione di Made in DIGItaly, evento durante il quale l’azienda ha confermato il piano di investimenti Ambizione Italia evidenziando l’importanza strategica della nuova data center region in via di sviluppo.
L’intera serie D7xx fa parte da subito degli hardware certificati Zoom Phone.
In campo una strategia ibrida e multicloud che nella prima tappa ha visto la conferma di Oracle con la versione cloud della soluzione FLEXCUBE a supporto dei servizi di Corporate and Investment Banking.
Non si tratta solo di scegliere se lavorare in ufficio o altrove ma di immaginare nuovi modelli in grado di coniugare al meglio produttività, sostenibilità e qualità della vita.
Italia terzo Paese più colpito dal ransomware e quinto per numero di aziende con reti compromesse in Europa. Lockbit e Conti i gruppi ransomware più attivi sul territorio. Credenziali di oltre mezzo milione di utenti italiani carpite dagli infostealer. Ecco cosa emerge dal rapporto Hi-Tech Crime Trends 2022/2023.
Il produttore premium di telefoni IP, che ha fatto di integrazione e flessibilità il suo mantra in materia di sviluppo del prodotto, a ISE ha presentato la sua ampia gamma di soluzioni per nuovi modelli e ambienti di lavoro.
Nei prossimi dodici mesi Zyxel punterà a incrementare la capacità di rilevazione delle minacce, ad aumentare le performance di rete e ad aiutare i partner a cogliere le opportunità di business messe in campo dal PNRR e dalla transizione digitale.