
Lantech Longwave acquisisce il 100% di Frametech
La società completa l’acquisizione della software house specializzata nella progettazione e nella realizzazione di applicativi integrati e di soluzioni di contact center.
La società completa l’acquisizione della software house specializzata nella progettazione e nella realizzazione di applicativi integrati e di soluzioni di contact center.
Un’appliance plug&play che si collega direttamente a servizi SOC di analisi delle anomalie e threat intelligence. Questa la proposta di Corvallis e Yoroi, società del gruppo Tinexta.
La piattaforma ACSIA XDR Plus sviluppata dal vendor paneuropeo offre un approccio proattivo, reattivo e real time alle minacce sempre più sofisticate messe in atto dal cyber crime.
Konica Minolta diventa distributore Luxriot e ufficializza la partnership con la software house, volta a rafforzare il posizionamento delle due realtà, far crescere il business nell’ambito della video analisi e fornire un servizio ancora più capillare e completo ai propri clienti.
Le aspettative di R&M per il 2023 nelle previsioni del Cmo Andreas Rüsseler.
Con i problemi di approvvigionamento della componentistica elettronica, il modello sartoriale ha mostrato tutti i suoi limiti.
Prosegue il trend positivo dell’azienda: il fatturato sfiora i 40 milioni di euro.
Il 2022 è stato un anno ricco di novità per Westcon. La società ha stretto accordi di rilievo con vendor di primo piano in ambito cybersecurity e networking, ampliando l’offerta di servizi volti a supportare il canale nel vincere le sfide dell’attuale periodo storico, a partire dalla volatilità del tasso di cambio euro-dollaro.
Le interruzioni nelle catene di approvvigionamento, i costi dell’energia, l’attuale scenario geopolitico. In un contesto globale segnato dall’incertezza, sono molteplici le sfide che il settore data center è chiamato ad affrontare e vincere. Il tutto, mettendo al centro un tema chiave: la sostenibilità.
L’attuale periodo storico chiede al settore uno sforzo ulteriore in termini di efficientamento energetico, tutela dell’ambiente e gestione ottimale delle infrastrutture IT. In questo scenario, l’intelligenza artificiale può fornire un supporto di primo piano.
Gli azionisti affidano la Direzione Generale dell’azienda a Cesare Biggiogera.
Il Global Threat Report 2023 della società mette in evidenza nuove minacce, gruppi criminali e tecniche di attacco che colpiscono sempre più la gestione delle identità e il cloud. Livrieri: “In questo scenario, è necessario adottare un approccio tattico, strategico e operativo alla sicurezza. Ecco come”.