Skip to main content

Camunda e Liferay integrano operazioni interne ed engagement esterno

L’obiettivo è combinare le esperienze utente di Liferay con la piattaforma di orchestrazione e automazione dei processi di Camunda

Camunda e Liferay hanno annunciato una partnership con l’obiettivo, spiega una nota, di sfruttare la piattaforma cloud enterprise di Liferay e le funzionalità avanzate di orchestrazione e automazione di Camunda per permettere alle aziende di unificare i processi interni ed esterni per offrire esperienze personalizzate e senza soluzione di continuità. La partnership con Camunda, precisa Liferay, consente di integrare perfettamente le operazioni interne con l’engagement esterno, promuovendo l’agilità e l’innovazione attraverso l’automazione intelligente.

Questa collaborazione combina le esperienze utente intuitive e personalizzate di Liferay con la solida piattaforma di orchestrazione e automazione dei processi di Camunda, consentendo alle organizzazioni di semplificare flussi di lavoro complessi, automatizzare le attività manuali e migliorare l’efficienza operativa.

“La trasformazione digitale ha spinto le aziende verso l’automazione e l’intelligenza artificiale, ma le complesse infrastrutture digitali delle grandi organizzazioni rendono difficile l’automazione dei processi end-to-end. L’orchestrazione dei processi è essenziale per coordinare le attività, integrare i sistemi e consentire aggiornamenti centralizzati, garantendo la conformità, riducendo il debito tecnico e massimizzando gli investimenti nell’intelligenza artificiale.

Il Camunda Connect Partner Program è un ecosistema globale di partner che copre tutte le regioni del mondo. I partner ricevono formazione e assistenza di alto livello, con l’obiettivo di affrontare le sfide dell’automazione attraverso l’orchestrazione dei processi. Diamo il benvenuto a Liferay nel programma”, ha sottolineato Christiana Christenson, VP Global Partners di Camunda.

“Siamo entusiasti che Camunda si unisca a noi nel fornire alle aziende gli strumenti necessari per progettare, eseguire e monitorare flussi di lavoro complessi, garantendo visibilità in tempo reale sui processi e migliorando l’agilità grazie alla piattaforma di orchestrazione e automazione dei processi di Camunda”, ha dichiarato Linda Hartman, Vice President of Partnerships di Liferay. “Inoltre la partnership consentirà alle aziende di fornire ai propri utenti aziendali funzionalità low-code/no-code, favorendo l’innovazione e riducendo il time-to-market”.


Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...