BePeople: la piattaforma che “umanizza” i dati

La piattaforma abilita un flusso continuo e sicuro tra le diverse aree aziendali, favorendo la collaborazione.

Si chiama BePeople e viene presentata come l’Intelligent Data Experience Platform che sta rivoluzionando la gestione dei dati aziendali. Basata sull’Intelligenza Artificiale Human-Centered,  è studiata per garantire a tutti, dai dirigenti ai team operativi, un accesso democratico e naturale alle informazioni strategiche migliorando la governance dei dati e ottimizzando i processi decisionali.

Verso un nuovo modello democratico di gestione dei dati

Il contesto in cui si inserisce BePeople vede la disponibilità delle tecnologie di AI generativa e dell’integrazione dei modelli semantici per ottenere una visione chiara e contestualizzata delle informazioni, migliorando la capacità di prendere decisioni informate. Questo approccio permette di interrogare i dati con domande in linguaggio naturale, eliminando le barriere tecniche e fornendo risposte precise e pertinenti alle esigenze aziendali. “BePeople abilita un flusso di dati continuo e sicuro tra le diverse aree aziendali, favorendo una cultura della collaborazione basata sui dati”, sottolinea Andrea Armellini – AI Innovation Strategist, BePeople

Come funziona la tecnologia BePeople

BePeople non è stata pensata solo come uno strumento di analisi. Di fatto – spiega una nota – offre a chiunque la possibilità di interrogare i dati con il linguaggio naturale creando un’interazione completamente umana basata su un design accessibile e intuitivo. La piattaforma consente a ogni livello aziendale di interrogare i dati in modo consapevole e strategico, favorendo un ambiente di lavoro più inclusivo e collaborativo.

Questi alcuni dei principali benefici evidenziati:

Accesso ai dati per tutti, anche per chi non ha competenze tecniche.

Maggiore collaborazione tra reparti grazie a una gestione unificata delle informazioni e alla condivisione di report chiari.

Decisioni più rapide e precise grazie a insight visuali.

Massima sicurezza e governance, per un utilizzo responsabile dei dati.

Flessibilità di configurazione, con opzioni di accesso ai dati on-premise e cloud.

Utilizzo dell’AI generativa in modalità sicura e protetta.

Non solo reparti IT: il potere del Data Storytelling

“Il valore dei dati non sta solo nella loro raccolta, ma nella loro capacità di raccontare una storia comprensibile e azionabile. Con BePeople vogliamo abbattere le barriere tra dati e persone, trasformando informazioni complesse in insight chiari attraverso il Data Storytelling. Grazie alle nostre dashboard interattive e all’intelligenza artificiale Human-Centered, i team aziendali possono prendere decisioni strategiche con maggiore sicurezza e rapidità”, spiega  Paolo Ajani, Product Manager, BePeople


A cura della redazione

Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...

Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.


Soiel International, edita le riviste

Officelayout 200

Officelayout

Progettare arredare gestire lo spazio ufficio
Gennaio-Marzo
N. 200

Abbonati
Innovazione.PA n. 58

innovazione.PA

La Pubblica Amministrazione digitale
Novembre-Dicembre
N. 58

Abbonati
Executive.IT n.6 2024

Executive.IT

Da Gartner strategie per il management d'impresa
Novembre-Dicembre
N. 6

Abbonati