Axis, la collaborazione al centro della partnership con il canale

Formazione, collaborazione e certificazione aiutano i partner di Axis a crescere in un mercato, come quello della videosorveglianza, attraversato da importanti trend evolutivi che chiedono lo sviluppo di nuove competenze

Nel corso dell’ultimo anno si è assistito a un crescente impiego dell’intelligenza artificiale nei sistemi di videosorveglianza, oltre all’uso di analitiche per incrementare l’efficienza e l’efficacia di questo tipo di soluzioni. In questo mercato si sta, poi, diffondendo l’adozione di soluzioni cloud ed edge computing, in grado di garantire più flessibilità e potenza. “Un altro forte trend in atto si lega al tema della Digital Transformation e alla possibilità di digitalizzare in modo sempre più capillare i processi. Questo è vero soprattutto in ambito industria 4.0, dove la necessità di rendere più efficienti e flessibili alcune funzioni ha reso essenziale integrare i sistemi industriali con soluzioni come gli apparati di ripresa, oggi molto più che semplici sistemi di sicurezza” afferma Giulia Massi, Channel Marketing Team Leader per il Sud Europa di Axis Communications (nella foto in alto), sottolineando la rilevanza crescente del tema cybersecurity anche in questo segmento di mercato: tema verso cui le aziende stanno sviluppando una sensibilità particolare, specie di fronte all’obbligo di doversi adeguare alle nuove normative (le direttive Ue CER e NIS2 in primis), che prevedono l’adozione di sistemi e pratiche in grado di rendere le soluzioni di sicurezza sempre più resilienti e robuste.

Axis Academy e Axis Experience Center

Per tenere aggiornato il proprio canale di partner su tutti i trend in atto, Axis ha sviluppato un sistema di Academy in grado di garantire una formazione completa sul mondo della videosorveglianza. “Un team dedicato di professionisti altamente qualificati, guidato dal nostro trainer con esperienza trentennale Massimo Cappellano, accompagna i professionisti della sicurezza nella progettazione, nell’installazione e nella configurazione di soluzioni intelligenti per qualsiasi tipo di cliente grazie a metodi formativi dinamici e una vasta gamma di corsi” spiega Massi, ricordando come l’offerta della Axis Communications Academy sia molto diversificata, spaziando dai webinar all’e-learning, dai workshop tecnici fino ai laboratori virtuali o alle sessioni multiple. A ciò si aggiunge un servizio esclusivo di corsi customizzati, la cui richiesta è in sensibile aumento perché si tratta di esperienze formative calibrate sulle necessità specifiche del singolo cliente.
Ad arricchire l’esperienza formativa delle Academy c’è poi la possibilità per i partner di utilizzare l’Axis Experience Center di Assago (MI) che permette di esplorare funzionalità e vantaggi del portfolio prodotti di Axis, ricevendo supporto dal suo team di sales engineer. “Un team sempre disponibile anche per visite e mini-eventi organizzati direttamente dai partner per far toccare con mano ai loro clienti tutte le nostre soluzioni” puntualizza la Channel Marketing Team Leader.

Una certificazione che aiuta a distinguersi sul mercato

Il go-to-market di Axis si sviluppa su due livelli: quello dei distributori e quello rappresentato dai system integrator. Sul fronte distributori, Axis sviluppa localmente con Allnet, Compass, Elmat, Zeliatech e Wesco Anixter un piano annuale, programmando una lunga serie di attività, tra cui la partecipazione a fiere ed eventi di settore, l’organizzazione di eventi sul territorio o all’interno del suo Experience Center e lo sviluppo di campagne digital congiunte. “I distributori hanno la possibilità di partecipare liberamente ai percorsi formativi delle Axis Academy per essere costantemente aggiornati sulle novità di prodotto e di settore, accedendo a team-building esclusivi o ai nostri district tech update, ossia a giornate di aggiornamento tecnologico dedicate ai team sales e tech” aggiunge Massi, spiegando come sul fronte dei system integrator il supporto passi per lo più attraverso la partecipazione congiunta a fiere ed eventi e il libero accesso all’articolata offerta formativa delle sue Academy.

“Ai partner qualificati il programma di certificazione Axis offre diversi vantaggi. Innanzitutto, consente ai professionisti di distinguersi dalla concorrenza, migliorando la propria posizione anche in alcuni specifici bandi di gara, dove la certificazione Axis può rappresentare un vantaggio concreto. Questa certificazione ha una validità di tre anni, è rilasciata da un ente esterno (Pearson VUE) ed essendo individuale aggiunge valore al curriculum del singolo, riconoscendone le competenze acquisite” chiarisce Massi.

Axis Days in quattro tappe

Nei prossimi mesi Axis ha in programma diverse attività e numerosi eventi sul territorio, sia rivolti ai distributori sia in partnership con loro. Tra questi, gli Axis Days rappresentano senza dubbio uno degli appuntamenti di punta: per quest’anno sono state organizzate quattro tappe da giugno a ottobre: a Milano, Padova, Napoli e Torino. Si tratta di appuntamenti che lo scorso anno sono stati molto apprezzati e che quest’anno puntano a coinvolgere ancora più partecipanti, includendo partner e utenti finali.
“Il ricco calendario di iniziative è volto a rafforzare le collaborazioni in essere con il nostro canale e a stimolarne la crescita. In qualità di nuova Channel Marketing Team Leader per il Sud Europa il mio obiettivo più importante è però soprattutto lo sviluppo di best practice sempre più consolidate e condivise tra tutti i Paesi della mia regione (che, oltre all’Italia, comprende anche Israele, Francia, Spagna e Portogallo – ndr) al fine di supportare la crescita della rete dei partner. Il traguardo è continuare a consolidare la posizione di Axis e del suo canale nel mercato, favorendo l’apprendimento e la collaborazione” conclude Massi.

 

 


Claudia Rossi

Giornalista professionista, dal 1993 scrive di tecnologie ICT analizzando l’impatto dell’innovazione sul business di tutti gli attori in gioco: dai vendor tecnologici agli utenti, passando per gli operatori di cana...

Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.


Soiel International, edita le riviste

Officelayout 200

Officelayout

Progettare arredare gestire lo spazio ufficio
Gennaio-Marzo
N. 200

Abbonati
Innovazione.PA n. 58

innovazione.PA

La Pubblica Amministrazione digitale
Novembre-Dicembre
N. 58

Abbonati
Executive.IT n.6 2024

Executive.IT

Da Gartner strategie per il management d'impresa
Novembre-Dicembre
N. 6

Abbonati