
Gestione delle gare, da HiSolution una nuova piattaforma software
Semplificare la governance e la negoziazione dei contratti Telco e IT: è questo l’obiettivo di Babel, la soluzione lanciata dalla società frutto di un mix di consulenza e software.
Semplificare la governance e la negoziazione dei contratti Telco e IT: è questo l’obiettivo di Babel, la soluzione lanciata dalla società frutto di un mix di consulenza e software.
Pier Giuseppe Dal Farra, esperto di IoT e Industria 4.0 di Orange Business Services, analizza i benefici del 5G illustrando importanti casi di successo che vedono protagonista la società.
A poco più di un anno dall’avvio dell’accordo di distribuzione, la sinergia tra le due società ha già portato a risultati di successo. “I progetti non finiscono qui”.
L’offerta è studiata per soddisfare al meglio le esigenze dei professionisti che operano in ambito manifatturiero, automotive, difesa, pubblica sicurezza, utility, trasporto e logistica.
La società acquisisce una partecipazione di minoranza dell’azienda. “Un chiaro impegno finalizzato all’implementazione indipendente della strategia Unified Communication del Gruppo”.
Subentra a Joy Marino, alla guida di MIX dalla sua fondazione nel 2000 a oggi.
Le nuove modalità avanzate di comunicazione della società entrano nell’offerta Zucchetti, aprendo ai clienti nuovi scenari di collaboration e gestione della customer experience.
Il passaggio da un sistema telefonico tradizionale a un ambiente di lavoro digitale completo pensato per facilitare la connessione tra collaboratori e imprese. A che cosa prestare attenzione nella scelta di un centralino in Cloud?
Marco Chinello (Cloud Manager) e Andrea Bellaccomo (Operation & Marketing Manager) di NEC Italia raccontano la nuova soluzione che viene ora lanciata in Italia.
Lev Bannov, fondatore e CEO di Ascensio System, illustra le potenzialità della suite di soluzioni per la produttività sviluppata dall’azienda.
La società, che ha chiuso il 2020 con un fatturato pari a 56 milioni di euro, guarda al futuro forte di cinque business unit specializzate capaci di offrire soluzioni differenziate per molteplici mercati verticali.
Nell’Industria 4.0 è essenziale che le infrastrutture IT e OT siano tutelate attraverso strategie e strumenti di sicurezza che ne prendano in carico le specificità in egual misura.