Skip to main content

D-Link lancia gli switch professionali DXS-3130 e DGS-1000

Due serie di soluzioni ad alte prestazioni progettate per rispondere alle esigenze di imprese, campus, ambienti residenziali complessi e piccole realtà

D-Link ha presentato due nuove linee di switch progettate per rispondere alle diverse esigenze di imprese, campus, ambienti residenziali complessi e realtà di piccole dimensioni.

Le nuove serie DXS-3130 Layer 3 Stackable Aggregation Managed e DGS-1010P/1018P/1026P Gigabit Unmanaged PoE, spiega una nota, rappresentano l’evoluzione dell’offerta D-Link, combinando prestazioni elevate, gestione flessibile e qualità costruttiva Made in Taiwan.

DXS-3130: switch 10G Layer 3 per reti enterprise scalabili e resilienti

La serie DXS-3130 è progettata per ambienti enterprise e campus che richiedono throughput elevato, ridondanza e sicurezza avanzata.

I modelli DXS-3130-28 e DXS-3130-28P offrono ventiquattro porte 10G e quattro porte 10G/25G SFP28; il modello PoE supporta inoltre gli standard IEEE 802.3af/at/bt PoE++, fornendo fino a 60 W di potenza per porta per alimentare direttamente telecamere IP, telefoni VoIP e access point, riducendo tempi e costi di installazione.

Con una capacità di switching fino a 680 Gbps e una velocità di forwarding di 506 Mpps, questi switch garantiscono trasferimenti ultra-rapidi e bassa latenza, ideali per ambienti complessi come data center, grandi aziende e reti di service provider.

Sul piano funzionale, la serie offre avanzate caratteristiche Layer 3, tra cui routing dinamico IPv4/IPv6 (OSPFv2/v3, RIP, VRRP), Policy-Based Routing (PBR), ECMP per il bilanciamento del traffico e supporto multicast (PIM, IGMP, MLD) per una distribuzione efficiente di video e IPTV.

La scalabilità deriva dalla possibilità di stacking fisico fino a nove unità, mentre alimentatori e ventole ridondanti e hot-swappable garantiscono la massima disponibilità operativa. Le funzionalità di sicurezza includono ACL, autenticazione 802.1X con RADIUS e TACACS+, DHCP snooping, IP source guard e ARP inspection.

La gestione risulta semplice e flessibile grazie alle interfacce Web, CLI, SNMP e RMON, con supporto a LLDP e sFlow per una visibilità di rete avanzata. Gli switch si integrano inoltre con il controller di rete D-Link Nuclias per un controllo centralizzato dell’infrastruttura.

DGS-1010P/1018P/1026P: flessibilità e semplicità per reti SOHO e PMI

D-Link presenta anche i nuovi Gigabit Unmanaged PoE Switches DGS-1010P, DGS-1018P e DGS-1026P, ideali per ambienti SOHO e per piccole imprese che necessitano di una rete efficiente, immediata da configurare e facile da mantenere.

Questi modelli integrano un DIP switch che consente di abilitare rapidamente funzioni chiave come il flow control, la modalità PoE Extend per fornire dati e alimentazione fino a 250 metri, la port isolation per una maggiore sicurezza e la funzione PD-Alive (sui modelli 1018P e 1026P) per il riavvio automatico dei dispositivi PoE non responsivi. Completano la dotazione le porte Gigabit SFP uplink per la connettività a lunga distanza, che garantiscono la massima flessibilità di integrazione in reti miste.

I tre modelli si distinguono per configurazione e potenza:
– DGS-1010P: 8 porte PoE 802.3at + 2 porte SFP, 125 W di budget PoE e funzionamento fanless.
– DGS-1018P: 16 porte PoE 802.3at + 2 porte SFP, 240 W di budget PoE e ventola a 5 velocità.
– DGS-1026P: 24 porte PoE 802.3at + 2 porte SFP, 240 W di budget PoE e ventola a 5 velocità.

Secondo Jason Wu, Managing Director di D-Link Mediterraneo, “questi nuovi switch Gigabit PoE sono progettati per offrire agilità al network edge e consentono agli utenti di apportare modifiche direttamente in loco senza accedere all’interfaccia di gestione, riducendo tempi e costi di installazione e manutenzione”.

Sia la serie DXS-3130 sia i nuovi switch DGS-1000 sono progettati e realizzati a Taiwan, a testimonianza dell’impegno costante di D-Link per la qualità, l’affidabilità e l’innovazione. Entrambe le linee incarnano i valori del brand: MIT quality, creative innovation, solution oriented, one-stop service e sustainable design.

Attraverso queste novità, D-Link punta a consolidare la propria posizione di riferimento nel networking professionale, supportando la trasformazione digitale con infrastrutture affidabili e connettività intelligente, nel segno della visione aziendale “One Connection • Infinite Possibilities”.

Connettività, Networking


Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...