Zyxel Networks amplia l’offerta WiFi 7 con sei nuovi Access Point
Zyxel Networks ha annunciato il lancio di sei nuovi access point (AP) WiFi 7 pensati per le piccole imprese.
Anche se i dispositivi compatibili con WiFi 7 sono ormai diffusi, spiega una nota di Zyxel, molte piccole imprese faticano ad adottare questa tecnologia, spesso a causa dei costi e della complessità di gestione. I nuovi modelli Zyxel, progettati per ambienti interni, esterni e desktop, offrono un aggiornamento WiFi 7 gestibile in cloud, accessibile e conveniente, che porta le prestazioni di ultima generazione alla portata di ogni piccola impresa.
Due innovazioni esclusive nel settore
Tutti i nuovi modelli di Zyxel, sottolinea la nota, introducono caratteristiche e vantaggi che li distinguono dalla maggior parte degli access point WiFi 7 sul mercato.
Per le aziende attente alla sicurezza, è disponibile il supporto al tagging SSID VLAN, che consente di creare reti WiFi dedicate per personale, ospiti o dispositivi smart, separando il traffico e migliorando privacy e gestione: il tutto senza necessità di competenze tecniche avanzate.
Questi AP incorporano anche due innovazioni esclusive nel settore, pensate per massimizzare le prestazioni: il funzionamento multi-link Smart Mesh (MLO) e un design RF-first.
La tecnologia Smart Mesh MLO combina rete mesh e MLO per creare un backhaul a doppia banda, incrementando il throughput WiFi fino al 40% e riducendo la latenza: una garanzia di connessione più fluida anche in ambienti ampi o molto popolati.
Il design RF-first, invece, ottimizza il layout e l’isolamento delle antenne per minimizzare le interferenze provenienti da altre reti WiFi, cellulari o Bluetooth. Il risultato è un segnale più stabile e pulito, ideale per luoghi ad alta densità o soggetti a disturbi radio.
Ogni modello risponde a specifiche esigenze di utilizzo
Tutti e sei i modelli si basano su chipset quad-core Qualcomm e includono NebulaFlex, che consente di passare liberamente dalla gestione on-premise a quella cloud tramite la piattaforma Nebula Cloud. Grazie al provisioning zero-touch e all’onboarding tramite app, l’installazione si riduce alla semplice scansione di un codice QR, alla portata anche delle aziende senza un reparto IT dedicato.
Ogni modello è stato sviluppato per rispondere a specifiche esigenze di utilizzo:
Spazi esterni come cortili o terrazze: l’NWA55BE offre protezione IP55 per la massima resistenza agli agenti atmosferici.
Aree ad alta densità – uffici, sale riunioni, ambienti con molto traffico di rete: gli AP dual-radio NWA90BE PRO e NWA50BE PRO sono dotati di BandFlex tri-band, che consente di scegliere tra le bande 5GHz e 6GHz per ridurre la congestione e migliorare il flusso dati.
Attività che offrono accesso WiFi agli ospiti, come bar, hotel, cliniche o negozi: i modelli NWA90BE PRO, NWA90BE e NWA55BE includono autenticazione RADIUS e Captive Portal, per gestire in modo sicuro la connettività degli ospiti e personalizzare l’esperienza di accesso.
Piccoli uffici o home office: NWA50BE e NWA30BE garantiscono connessioni WiFi 7 dual-band affidabili, con installazione flessibile a soffitto o su scrivania.
Spazi ridotti, come punti vendita, negozi temporanei o uffici pop-up: l’NWA30BE offre un design compatto con antenne ad alta efficienza, ideali per installazioni orizzontali su scrivania e senza necessità di cablaggi complessi o di installazioni a soffitto.
“Con questo lancio, Zyxel Networks dispone oggi di 13 Access Point WiFi 7 – il portafoglio più ampio del settore”, dichiara nella nota Kell Lin, Senior Associate Vice President, Networking Strategic Business Unit, Zyxel Networks. “Abbiamo soluzioni per ogni scenario, dalla più piccola azienda o utente domestico che desidera un WiFi semplice da gestire, efficace e sicuro, fino agli ambienti più esigenti e ad alta densità, dove servono prestazioni costanti, gestione avanzata e sicurezza per tutti gli utenti. Con questi nuovi AP, Zyxel Networks rende davvero accessibili a tutti i vantaggi del WiFi 7”.
Il portafoglio di AP WiFi 7 di Zyxel Networks, conclude la nota, è inoltre tra i primi del settore a essere conforme agli standard di sicurezza EN 18031, soddisfacendo i requisiti di cybersecurity previsti dalla direttiva europea sulle apparecchiature radio.

