Skip to main content

Sicurezza OT/IoT, Nozomi Networks investe ancora sul canale

L’azienda ha annunciato novità per il suo Vanguard Partner Program nella formazione, nel supporto commerciale e negli incentivi

Nozomi Networks ha annunciato significative novità e miglioramenti al proprio programma di canale Vanguard Partner Program.

Citando dati di Emergen Research, secondo cui a livello mondiale nel 2024 il mercato della sicurezza OT ha registrato un valore intorno ai 20,7 miliardi di dollari, ed è previsto in crescita media annua di quasi il 20% fino almeno al 2033, Nozomi in una nota sottolinea che il contesto attuale, dove l’ambiente industriale è sempre più connesso con l’IT, rende la sicurezza OT una priorità assoluta. Le PMI, in particolare quelle del settore manifatturiero, si trovano ad affrontare sfide complesse, e la propensione alla spesa e la sensibilità verso la sicurezza OT sono diverse rispetto al classico IT, richiedendo un approccio specializzato e consulenziale.

Per questo, continua la nota, Nozomi Networks ha deciso di investire ulteriormente nello sviluppo di un ecosistema di canale robusto e altamente qualificato, in grado di fornire soluzioni e servizi di sicurezza OT/IoT all’avanguardia. L’obiettivo è formare i partner non solo sulle tecnologie, ma anche sulla capacità di diventare veri e propri consulenti, in grado di guidare i clienti attraverso le complessità della sicurezza convergente IT/OT, anche in vista di normative come la NIS2, che estende significativamente il perimetro delle aziende soggette a obblighi di sicurezza.

In questo scenario, le principali novità e miglioramenti del Vanguard Partner Program di Nozomi Networks sono le seguenti:

Investimenti in formazione: maggiori risorse dedicate al training tecnico e commerciale per garantire che i partner siano in grado di implementare e supportare in modo efficace ed efficiente le soluzioni dell’azienda, acquisendo la competenza necessaria a filtrare gli alert e fornire un servizio di alto valore ai clienti.

Supporto commerciale potenziato: strumenti e risorse migliorate per aiutare i partner a identificare nuove opportunità, gestire la vendita e rendere più efficiente il ciclo di business.

Struttura di incentivi competitiva: un programma di incentivi per premiare i partner in base a impegno e risultati, promuovendo la crescita reciproca.

“Da sempre, Nozomi Networks mette al centro della propria strategia commerciale i partner, fondamentali per raggiungere una base di clienti sempre più ampia e fornire un supporto localizzato e specializzato”, spiega nella nota Chiara Graffeo, Channel Account Manager South Europe di Nozomi Networks. “Il canale rappresenta per noi un’estensione essenziale del team commerciale e di supporto. Forte di una leadership riconosciuta da Gartner nel suo Magic Quadrant, Nozomi Networks offre ai partner una tecnologia comprovata e la possibilità di rivendere servizi ad alto valore aggiunto, diventando un punto di riferimento per la sicurezza industriale”.

Con il supporto e le risorse messe a disposizione da Nozomi Networks, conclude il comunicato, i suoi partner avranno l’opportunità di accedere a un mercato in forte espansione con soluzioni all’avanguardia per la sicurezza OT/IoT, differenziarsi offrendo una tecnologia comprovata e riconosciuta per la protezione delle infrastrutture critiche, espandere le proprie competenze e offerte di servizi diventando consulenti di fiducia per la sicurezza industriale, e beneficiare di un modello di business che valorizza e supporta attivamente il successo del canale.

Canale, partner program, Sicurezza fisica


Office Automation è da 38 anni il mensile di riferimento e canale di comunicazione specializzato nell'ICT e nelle soluzioni per il digitale, promotore di convegni e seminari che si rivolge a CIO e IT Manager e ai protagonisti della catena del val...