
Iungo acquisisce Infomanager
Grazie a questa operazione, Iungo potenzia l’offerta integrando la propria piattaforma di Supply Chain Collaboration con le soluzioni di Infomanager dedicate al mondo degli acquisti.
Grazie a questa operazione, Iungo potenzia l’offerta integrando la propria piattaforma di Supply Chain Collaboration con le soluzioni di Infomanager dedicate al mondo degli acquisti.
Il 5G è la prima architettura Tlc nata nell’era del cloud, completamente software-defined e in grado di offrire, oltre che significativi miglioramenti di larghezza di banda, anche nuove performance in termini di bassa latenza e alto numero di apparati collegabili per cella. Fondamentali quindi appaiono le integrazioni delle tecnologie 5G con il cloud e l’edge computing.
Raddoppiare il fatturato entro il 2025. È questo l’obiettivo della società che guarda al futuro con nuove acquisizioni e un piano strategico che vede l’Italia protagonista.
La qualifica attesta che il system integrator ha messo in atto tutte le procedure previste in materia di gestione e sicurezza delle informazioni.
Altra importante operazione per il Gruppo guidato da Domenico Restuccia. La tecnologia, come strumento per supportare modelli innovativi di economia circolare, è il cuore della sinergia tra le due aziende.
FO Field 2.0 prende d’assalto un altro campo di utilizzo grazie a una versione modificata per cavi a farfalla.
Sono queste le parole chiave dell’offerta della società che cresce in Italia in sinergia con il proprio ecosistema di partner forte di due business unit specializzate.
Il produttore italiano di rack e soluzioni per data center entra a far parte del gruppo R&M. Il CEO Michel Riva: “Soluzioni infrastrutturali per i data center da un’unica fonte”.
Secondo Red Hat è necessario adottare una strategia unificata per realizzare architetture enterprise scalabili e agnostiche in cui le applicazioni, sviluppate una sola volta, possano essere distribuite ovunque, dal centro alla periferia.
Il programma di certificazione valuta le potenziali criticità connesse alla sicurezza informatica. Il suo valore nell’esperienza di un distributore specializzato che propone i prodotti della società in Italia.
Le soluzioni della società possono oggi offrire una capacità di archiviazione massima ancora superiore e livelli di affidabilità in grado di soddisfare le necessità anche dell’utenza business più esigente.
La società è protagonista del settore grazie alla distribuzione a valore aggiunto di due marchi: il private label MicroConnect e Lanview.