
Share Distribuzione prosegue la crescita
La società con sede a Verona da 25 anni propone soluzioni in ambito server e storage offrendo servizi di pre e post vendita utili ai partner per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.
La società con sede a Verona da 25 anni propone soluzioni in ambito server e storage offrendo servizi di pre e post vendita utili ai partner per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.
Assintel sostiene l’Open Letter della European Digital SME Alliance.
L’azienda tedesca esperta di cablaggio persevera con coerenza nella sua strategia di crescita europea.
L’apertura della cloud region di Milano a dicembre ha dato una visibilità concreta all’offerta del vendor basata sul modello ‘cloud pubblico nel data center del cliente’. Forte aumento dei nuovi clienti per le applicazioni cloud native.
Le eccellenze del Made in Italy digitale che concorrono per il 2022 nelle aree Intelligenza Artificiale e Blockchain.
Group-IB ha presentato la sua analisi su ARMattack, una delle campagne più brevi ma di maggior successo della gang del ransomware di lingua russa Conti.
Nata nel 1987, Top Consult in questi 35 anni ha seguito tutte le evoluzioni tecnologiche, normative e di processo legate al document management. Una storia tutta italiana, che da Torino guarda al futuro con nuovi obiettivi, soluzioni e sinergie.
Il distributore è pronto a guidare i partner nel cogliere pienamente i benefici della nuova integrazione tra NGINX e Microsoft Azure.
Con le stazioni base DECT M100 SC e M400 DC e i nuovi telefoni IP DECT M10 SC e M30 Snom soddisfa l’esigenza di uffici domestici, piccole imprese e aziende con fino a 20 dipendenti di dotarsi di telefoni IP cordless professionali.
L’investimento permetterà a DGS di espandersi nel mercato in forte crescita delle piattaforme open source per la creazione di esperienze digitali.
Obiettivo: stabilire i quattro pilastri e sviluppare ulteriormente un approccio basato sui valori, incentrato sui cittadini, per l’autonomia strategica dell’Europa.
Determinante la capacità propositiva e di indirizzo del nostro Paese nel rendere effettiva l’interoperabilità dell’eDelivery a livello europeo.