
Qualys presenta Qualys API Security
Una moderna API Security basata sull’intelligenza artificiale e sul deep learning per proteggere le API.
Una moderna API Security basata sull’intelligenza artificiale e sul deep learning per proteggere le API.
Secondo il rapporto Ascendant di Minsait il 33% delle aziende del settore sta già sperimentando l’intelligenza artificiale per migliorare la gestione delle prenotazioni e la vendita di servizi turistici.
L’operazione della società di Ingecom per offrire ai clienti più visibilità della loro attack surface. Il brand estende così la propria security operations platform.
Il futuro dei Data Center tra Cloud Ibrido, Virtualizzazione, Intelligenza Artificiale e innovativi hardware nelle parole di Marco Bubani, Direttore Innovazione del system integrator.
Gli aggiornamenti all’esperienza utente di Oracle Cloud HCM sono volti ad aumentare la produttività di dipendenti, manager, recruiter e specialisti HR.
L’estensione gratuita fornisce una maggiore visibilità sulle potenziali minacce e assicura la continuità aziendale in caso di cyber-attacchi.
Protezione automatica, con costante controllo e recupero in caso di attacco. E un approccio Zero Trust nativo.
Il sensore migliorerà il rilevamento di anomalie e minacce, diminuendo al contempo i tempi di risposta.
La Singularity Cloud Native Security offre data residence e il rilevamento delle minacce, consentendo alle aziende di proteggere gli ambienti cloud in modo conforme.
Gli annunci puntano a massimizzare le performance dei workload AI grazie a infrastrutture aperte, flessibili e semplici da gestire.
Il programma fornirà ai partner tutta la tecnologia e il supporto necessari per l’integrazione di AI Gen nelle applicazioni Veeva Vault.
Secondo i dati rilasciati da Check Point Research, si tratta dell’incremento maggiore registrato negli ultimi due anni a livello worldwide.