Paolo Morati

Paolo Morati

Giornalista professionista, dal 1997 si occupa dell’evoluzione delle tecnologie ICT destinate al mondo delle imprese e di quei trend e sviluppi infrastrutturali e applicativi che impattano sulla trasformazione di modelli e processi di business, e sull'esperienza di utenti e clienti.

Dalla PEC alle tecnologie per la firma digitale, InfoCert mette a disposizione di organizzazioni pubbliche e private strumenti e servizi studiati per trasformare i processi interni così come quelli verso l’esterno e garantire la certezza di transazioni e identità.

Di fronte all’esigenza di un governo a 360 gradi dell’IT all’in- terno delle aziende, Insight si occupa di disegnare la road- map della loro trasformazione, coprendo aspetti di progettazione, implementazione e gestione, a supporto degli obiettivi economici, tecnologici e di processo.

Processi di autenticazione troppo complicati possono far perdere clienti. La condivisione delle password può invece esporre a grandi rischi di sicurezza. Processi di OnBoarding complessi, infine, influiscono negativamente sulla Customer Experience e quindi indirettamente sul business. Transmit Security affronta queste sfide proponendo soluzioni che siano facili da implementare, veloci da integrare nel proprio contesto e basate su standard affermati e consolidati.

Mitigazione del rischio e maggiore efficienza organizzativa sono tra gli obiettivi che SailPoint propone di raggiungere a chi si occupa di cybersecurity, IT Operations e auditing e compliance nelle organizzazioni di ogni dimensione e settore.

I sistemi gestionali sono al centro dei diversi processi che le aziende svolgono ogni giorno, scambiando e integrando dati con più applicazioni. Il Gruppo SAEP propone un’offerta ERP e servizi correlati, hardware compreso, basata sull’ecosistema IBM i.

I processi che riguardano i documenti sono fondamentali per le aziende. Per supportarli Esker propone una piattaforma dedicata alla gestione in digitale e a 360 gradi del ciclo attivo e passivo.

Sicurezza significa anche rendere le persone consapevoli dei rischi a cui si è soggetti e dei comportamenti corretti da tenere di fronte a minacce sempre più sofisticate. Cyber Guru propone un approccio alla formazione di tipo cognitivo, esperienziale e, novità recente, induttivo.

Come Gruppo Enel ha digitalizzato i suoi processi, dal procurement all’invoice management, anche a livello di ecosistema internazionale.

Nelle situazioni di emergenza come quelle degli ultimi mesi le aziende sono obbligate a ripensare i propri processi sfruttando le opportunità del digitale. Ecco dove e come InfoCert interviene con i suoi strumenti e servizi.

Proteggere gli ambienti informatici non significa solo arginare gli attacchi e risolvere le vulnerabilità ma anche tutelarsi nel caso di sottrazione di dati. Thales Cloud Protection & Licensing, parte di Thales Group, con le sue piattaforme di encryption, affronta il tema integrandosi con i servizi cloud.

Rilevare i rischi per le organizzazioni in base alle informazioni presenti sull’Internet pubblica così come nel web più nascosto. E non solo. È questo l’obiettivo dei servizi di threat intelligence proposti da IntSights.

Office Automation è il periodico di comunicazione, edito da Soiel International in versione cartacea e on-line, dedicato ai temi dell’ICT e delle soluzioni per il digitale.


Soiel International, edita le riviste

Officelayout 200

Officelayout

Progettare arredare gestire lo spazio ufficio
Gennaio-Marzo
N. 200

Abbonati
Innovazione.PA n. 59

innovazione.PA

La Pubblica Amministrazione digitale
Gennaio-Febbraio
N. 59

Abbonati
Executive.IT n.1 2025

Executive.IT

Da Gartner strategie per il management d'impresa
Gennaio-Febbraio
N. 1

Abbonati